SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Pietre naturali e suggestioni “d’antan”
A bordo piscina con le collezioni Panaria Ceramica
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Abitazione privata a Parma_Panaria Ceramica Abitazione privata a Parma_Panaria Ceramica
03/09/2020 - Che sia al mare o in montagna, al lago o in campagna, la piscina è da sempre il sogno estivo di molti, punto di incontro tra atmosfera, natura e relax. Ecco allora che lo spazio attorno all’acqua assume un ruolo decisivo per lo “spazio piscina”. Panaria Ceramica presenta alcuni dei progetti che hanno visto i suoi prodotti protagonisti.
 
L’Atlantic Park Hotel, un resort ubicato nel territorio collinare e suggestivo di Fiuggi e le sue terme, offre un ambiente wellness immersivo, per il quale la collezione Prime Stone risulta protagonista. Si tratta di una linea effetto pietra che si fonde sorprendentemente nella contemporaneità delle superfici in cemento, conferendo all’ambiente richiami e suggestioni “d’antan”, di autentica naturalezza. Le superfici selezionate per gli ambienti della SPA e la pavimentazione a bordo piscina, sono appositamente studiate per conferire il giusto grado di grip e resistere ad agenti atmosferici, assorbimento d’acqua, cloro e agenti chimici – in esterno – o umidità e calore, oltre che detergenti e disinfettanti – per gli spazi interni dell’area wellness. La tonalità scura Marquina Back della collezione Eternity rende l’ambiente SPA un vero rifugio, un luogo in cui abbandonarsi. 
 
Il Castello Tolcinasco Golf Resort & Spa, risalente al XVI secolo, fa da scenario ad una struttura più attuale dotata di una piscina esterna. La scelta dei materiali è ricaduta sulla collezione Bioarch, ispirata alla quarzite naturale. La forza del gres porcellanato, resistente agli agenti atmosferici e alle basse temperature, durevole nel tempo rende la collezione una scelta perfetta per l’utilizzo in esterno. 
 
Immersa nel verde e nella pace della campagna parmense, una ristrutturazione reinterpreta un antico cascinale dei primi del Novecento. Il grande porticato con volte e colonne fa da cornice all’ampia area cortiliva con piscina e solarium. Per la pavimentazione dell’area esterna la scelta della committenza è caduta sulla serie Pietre di Fanes, una collezione storica di Panaria Ceramica, dove la combinazione dei due prodotti Grigio Misto e Rosso Misto, posati combinando i 3 formati 20x20cm, 20x30,5cm e 20x41cm, richiama i colori dei materiali (mattoni e sassi di fiume) utilizzati nelle mura originali. 
 
Paesaggi rigogliosi e un clima mitigato dalla presenza del vicino fiume, la città di Králův Dvůr gode di una posizione geografica davvero privilegiata nella regione della Boemia Centrale, Repubblica Ceca. Qui è situata un’abitazione dai volumi puri e linee pulite che colpisce per il sapiente utilizzo di un mix di materiali, tra legno, pietra e ceramica. In particolare, in esterno dove la geometrica composizione di volumi entra in relazione con il giardino e la piscina, sottolineando la continuità armonica tra dentro e fuori. Lo strumento per enfatizzare tale continuità è il rivestimento ceramico della pavimentazione ottenuto con la variante “Sand” della collezione Prime Stone, un grès porcellanato effetto pietra che trasmette la stessa solidità materica delle tante pietre locali posizionate in giardino.

Panaria Ceramica su Archiproducts


Castello Tolcinasco_Panaria Ceramica


Atlantic Park Hotel_Panaria Ceramica


Castello Tolcinasco_Panaria Ceramica


Abitazione privata a Parma_Panaria Ceramica


Private house Kraluv Dvur_Panaria Ceramica


Private house Kraluv Dvur_Panaria Ceramica


Abitazione privata a Parma_Panaria Ceramica


Abitazione privata a Parma_Panaria Ceramica


Castello Tolcinasco_Panaria Ceramica


Atlantic Park Hotel_Panaria Ceramica


Atlantic Park Hotel_Panaria Ceramica

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/11/2020
L'espressività dell'ardesia nel nuovo rivestimento Panaria Ceramica
Stone Trace: grandi lastre in ceramica con tecnologia antibatterica

02/11/2020
Panaria Group: "Sicuri di essere sicuri"
Il progetto dedicato alle superfici ceramiche antibatteriche per la protezione della casa

29/10/2020
Lo smart working secondo Panaria Ceramica
Superfici decorative e chiaroscuri avvolgenti per ripensare lo spazio domestico

22/10/2020
Maxa, il nuovo brand Panariagroup
Grandi lastre in gres porcellanato rinforzato con fibra di vetro

16/10/2020
Colori tenui + texture materiche
la nuova collezione di rivestimenti Wallcraft di Panaria Ceramica

15/09/2020
Architecture Talks by Panariagroup
Al via la serie di incontri, lezioni e workshop dedicati alla ceramica e all'architettura



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
25.04.2025
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
le altre news

Castello Tolcinasco_Panaria Ceramica
Atlantic Park Hotel_Panaria Ceramica
Castello Tolcinasco_Panaria Ceramica
Abitazione privata a Parma_Panaria Ceramica
Private house Kraluv Dvur_Panaria Ceramica
Private house Kraluv Dvur_Panaria Ceramica
Abitazione privata a Parma_Panaria Ceramica
Abitazione privata a Parma_Panaria Ceramica
Castello Tolcinasco_Panaria Ceramica
Atlantic Park Hotel_Panaria Ceramica
Atlantic Park Hotel_Panaria Ceramica
1
2
3
4
PANARIA-CERAMICA

1
2
3
4
TOUCH MONOPOROSA
DECORI
VELVET MONOPOROSA
SKIN
VELVET
SKIN MONOPOROSA
SILK MONOPOROSA
SILK
TOUCH
CAMMINI
1
2
3
4

PANARIA-CERAMICA

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata