SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il metallo incontra la luce
La nuova collezione in acciaio e alluminio di Buzzi & Buzzi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
L1, Buzzi&Buzzi L1, Buzzi&Buzzi
28/10/2020 - Il metallo incontra la luce nella nuova collezione firmata Buzzi & Buzzi. Nasce così Iron Reloaded, linea in acciaio o alluminio composta da light modules, tracks e stand alone che uniscono resistenza, leggerezza e versatilità per applicazioni sia indoor che outdoor.
 
La soluzioni luminose si distinguono in linee da 48V e 220V. Con le soluzioni luminose della linea 48V gli uffici, il residenziale e l’hôtellerie si illuminano in modo discreto e minimale. Questo è possibile grazie alla proposta di proiettori e ai sistemi a binario 48V. Con i track, ogni prodotto 48V diventa installabile a superficie con effetti diversi, dove è possibile comporre sistemi a soffitto e parete con soluzione di continuità. Le diverse tipologie di proiettori, sospensioni miniaturizzate e profili lineari con diverse lunghezze possono essere alternati con estrema facilità, customizzando il pattern di luci installate in modo immediato.
 
La luce dal fascio diffuso dei profili L1 e le ottiche controllate di C1, con UGR (Unified Glare Rating) <14 e con 3 diverse lenti, 2 simmetriche da 20° e 30°, caratterizzano queste soluzioni. L’effetto più sorprendente di C1, inoltre, è raggiunto grazie a un’ottica ellittica 26 x 42, perfetta laddove è richiesta un’illuminazione più tecnica. Le applicazioni sui Nano tracks (10 x 10 mm), permettono di creare scenari luminosi con accenti dal minimo impatto. Nanotrack è disponibile per installazioni di superficie, sospensione e ad incasso. Così, altri prodotti come The Tube, installabile a sospensione, 15 mm con 400 lm di output, o Mikado, piccolo e potente, ? 17 mm e  3200 lm di output luminoso, diventano punti illuminanti d’eccezione. 
 
Le soluzioni a potenza 220V, tra light modules e tracks, sono adatte a grandi spazi ed esigenze specifiche. Il lighting design diventa super efficiente grazie alla varietà di proiettori disponibili e alle applicazioni su binario a superficie e sospensione, riuscendo a disegnare pattern di luce scenografici. 
 
Novità anche sulle finiture: dal rose gold al chromed; dal white and black al champagne e brass. I track, invece, sono disponibili con finitura matt bianca o nera (RAL). 
 
Gli Stand Alone, che completano Iron con altre proposte indoor e outdoor, vivono senza track come lampade recessed, surface e a sospensione. Così, gli iconici prodotti a incasso Genius si fondono con le varianti dei proiettori su binario delle serie X, Y, Z, e Q rivestiti in metallo. Le soluzioni a sospensione, tra cui Mikado, The Dark, The Line e The Tube, essenziali e raffinati, accendono gli spazi con il minimo impatto. 

Buzzi & Buzzi su Archiproducts


inciso Q4, Buzzi&Buzzi


Mikado, Buzzi&Buzzi


TheTube, Buzzi&Buzzi


binari 48V, Buzzi&Buzzi


Y1, Buzzi&Buzzi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/01/2023
Finiture naturali e dettagli contemporanei per un'abitazione a Darzo
Gli apparecchi illuminotecnici Buzzi & Buzzi valorizzano il progetto d'interior firmato dall'architetto Alberto Di Camillo

11/10/2022
Light for everyone: viaggio nella luce Buzzi & Buzzi
Presentate a Lighting+Building 2022 le nuove collezioni di apparecchi a incasso, lampade a sospensione, a binario e da superficie

30/09/2022
Buzzi&Buzzi illumina il nuovo ristorante di Alessandro Borghese a Venezia
Gli apparecchi a incasso e le lampade a sospensione dialogano con gli elementi architettonici della location, un tipico palazzo veneziano del Cinquecento

30/06/2021
Il nuovo apparecchio luminoso calpestabile Buzzi & Buzzi
Realizzato in DurCoral®, Underline fornisce un fascio luminoso deciso, mimetizzato nel contesto

14/05/2021
Buzzi & Buzzi per il lighting di una villa privata
Un progetto illuminotecnico indoor che unisce passato rustico e mood accogliente

24/03/2021
Buzzi & Buzzi per la Clinica Oculistica Vista Vision di Milano
Un progetto illuminotecnico per indoor e outdoor



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
19.02.2025
Un ponte di luce per superare le barriere naturali
19.02.2025
Una storica struttura con barchessa diventa un'abitazione immersa nella natura
19.02.2025
le altre news

inciso Q4, Buzzi&Buzzi
Mikado, Buzzi&Buzzi
TheTube, Buzzi&Buzzi
binari 48V, Buzzi&Buzzi
Y1, Buzzi&Buzzi
1
2
BUZZI-&-BUZZI

Z1
Y1
X1
Q1 220V
ML

BUZZI-&-BUZZI

 NEWS CONCORSI
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata