extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


FerreroLegno presenta ULTRAopaco: il nuovo colortrend ecosostenibile
Una gamma di 26 nuance dal tocco piacevolmente morbido e vellutato
Autore: ferrerolegno
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/10/2020 - Estetica, innovazione e sostenibilità: sono questi i temi che hanno guidato FerreroLegno nella creazione dell’inedita finitura ULTRAopaco, una gamma di 26 nuance dal tocco piacevolmente morbido, vellutato e sofisticato, espressione di un nuovo modo di abitare attento alle tendenze e all’ambiente.
 
L’azienda, animata da un green vision che vede una forte attenzione per il rispetto del pianeta e la salute delle persone interne ed esterne, è infatti la prima produttrice di porte ad aver scelto in esclusiva le innovative Vernici bio all’acqua. Un primato che si fonda su un approccio autentico all’ecosostenibilità e che si manifesta concretamente nella selezione di una palette green orientata a ispirare le scelte d’arredo e gli abbinamenti in linea con le tendenze stilistiche contemporanee, studiata del Centro di Ricerca interno FerreroLab in collaborazione con un esperto interior designer.
 
Nasce così un codice decorativo composto da molteplici cromie che offrono nuovi spunti e suggestioni per esaltare l’estetica degli spazi, avendo contemporaneamente a cura salute, ambiente e performance.

ULTRAopaco si contraddistingue per la forte componente ecosostenibile che si esprime nell’utilizzo di vernici BIO a base d’acqua, formulate con materie prime rinnovabili orientate ai principi dell’economia circolare, atossiche ed ecologiche, con un ridottissimo contenuto di VOC (composti organici volatili), con l’assenza di formaldeide, realizzate con un ciclo di produzione che riduce drasticamente le emissioni di CO2.

A questo si aggiungono tre plus importanti in termini funzionali: un’elevata resistenza al graffio, alle macchie di caffè e ai liquidi freddi; la resilienza, ovvero la possibilità di intervenire su graffi superficiali con il calore ripristinandone la superficie e le proprietà anti-impronta.
 
La nuova finitura ULTRAopaco si declina in cinque colori base – Bianco, Bianco Optical, Cremy, Grigio Lux, Tortora – e nove tonalità che evocano le atmosfere dell’abitare – Metallo, Laguna, Lichene, Oliva, Ombra, Terra, Malva, Corallo, Nero Profondo. Alcune di queste ultime sono disponibili con intensità di colore differenti – light, pure, dark - che accentuano il dialogo armonico con gli spazi in cui le porte sono inserite.
 
La stessa palette di tonalità estremamente opache e anti riflesso è declinata anche nella variante ULTRAlucido dal carattere più deciso e protagonista, per un effetto più acceso e brillante.
 
Due nuove finiture dall’identità forte che definiscono le superfici dei modelli dell’ampia gamma FerreroLegno: l’ULTRAopaco è disponibile per la collezione Zero e CollezioniFL – Equa, Plissè, Yncisa e Mixy – per la Collezione Skema e per Scenario Lignum Equa; l’ULTRAlucido per i modelli Exit, Exit vetro, Exit Zero e Lignum Exit.

FERREROLEGNO su Edilportale.com

 







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/03/2021
Zero, le porte filomuro di FerreroLegno
Minimalismo, qualità e personalizzazione per progetti d'interior

03/03/2021
Il fascino del legno incontra una palette ecosostenibile
FerreroLegno presenta la nuova finitura Iride

17/02/2021
Le nuove maniglie FerreroLegno
Estetica minimal e linee essenziali: Pure, Wind e Wave

13/01/2021
Le soluzioni FerreroLegno al BAU 2021
In mostra due nuove palette bio e le collezioni Scenario e Sistema Zero

31/12/2020
Ferrerolegno reinterpreta i colori Pantone 2021
Illuminating + Ultimate Gray per vestire gli spazi di mood vitaminici

13/11/2020
Ispirazione Art Decò per FerreroLegno
La nuova porta Yncisa70 celebra il 70esimo anniversario del brand

15/10/2020
La nuova finitura Iride di FerreroLegno
Il carattere del legno si sposa con l’estetica di una palette ecosostenibile

30/04/2020
FerreroLegno: trasversalità nell’abitare contemporaneo

08/04/2020
FerreroLegno in prima linea per la tutela sanitaria
Dipendenti assicurati in caso di contagio da Covid-19

12/03/2020
FerreroLegno ottiene la certificazione di sicurezza UNI ISO 45001:2018
La norma che definisce gli standard di buona pratica per la protezione dei lavoratori

05/11/2019
FerreroLegno lancia il sito web di nuova generazione

19/06/2019
FerreroLegno presenta la finitura Materic
L’estetica della tattilità



ULTIME NEWS SU AZIENDE
21.04.2025
Rautool A-light3 QC e Rautool Xpand2 QC di Rehau Building Solutions
21.04.2025
Colori in cucina: 4 palette per cucine moderne rivestite in grès porcellanato
18.04.2025
Geniale cappotto sismico: la soluzione integrata che rivoluziona la riqualificazione edilizia
le altre news

FERREROLEGNO

1
2
3
BLYNDO
EXIT
YNCISA SEGNI
EQUA ZERO
LOGICA
LOGICA VETRO
DELINEO INDUSTRIAL
LISS
LISS VETRO LARGE
SKEMA INFINITO
1
2
3

FERREROLEGNO

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata