SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Brasilia un vecchio ospedale rinasce come galleria d’arte
Lo studio Debaixo do Bloco Arquitetura recupera un edificio in cemento simbolo dell’identità modernista della città
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/10/2020 - Brasilia è una città modernista che viene spesso definita museo a cielo aperto delle opere dell'architetto di Oscar Niemeyer, pioniere dell’architettura moderna brasiliana.
Nel recupero e nella riconversione di un ex ospedale in una galleria d'arte, l'architetto Clay Rodrigues founder dello studio Debaixo do Bloco Arquitetura, ha voluto riprendere gli stilemi architettonici della metà del secolo scorso dettati dalle opere moderniste di Niemeyer valorizzando la struttura in cemento di questo vecchio edificio in cui risuona l'intera anima modernista di Brasilia.

La prima mossa dell'architetto è stata quella di rimuovere tutti i rivestimenti. Solo in seguito è stato possibile scoprire l''anima brutalista' dell'edificio: uno scheletro in cemento con travi disposte secondo settori circolari. 
“Il restauro delle travi e dei pilastri è avvenuto senza danneggiare la storia dell'edificio mantenendo un aspetto rustico, con il cemento e le strutture senza elementi di finitura, in un linguaggio che rivela le imperfezioni e l'autenticità dello spazio”, spiega Clay Rodrigues.

Pareti e pavimenti sono stati lasciati 'neutri' proprio per creare un contenitore asettico in cui andavano esposte opere tutte diverse tra loro per forma e colori. I mobili sono stati poi scelti appositamente nei colori caramello, cuoio naturale e legno per smorzare i toni freddi del cemento e riscaldare i toni della galleria nel suo complesso. 

La struttura a pilastri in cemento ha permesso di creare un vasto open space di 105 m² utile per l'organizzazione di eventi e la fruizione dei visitatori della galleria, oltre a permettere la visibilità delle opere da diverse angolazioni e distanze.

Le vetrate che corrono lungo il perimetro dell'edificio permettono il passaggio della luce naturale senza perdita di privacy creando un gioco di trasparenze che fanno percepire la città restando all'interno di questo spazio ritrovato.

  Scheda progetto: Gallery 6 One
Haruo Mikami
Vedi Scheda Progetto
Haruo Mikami
Vedi Scheda Progetto
Haruo Mikami
Vedi Scheda Progetto
Haruo Mikami
Vedi Scheda Progetto
Haruo Mikami
Vedi Scheda Progetto
Haruo Mikami
Vedi Scheda Progetto
Haruo Mikami
Vedi Scheda Progetto
Haruo Mikami
Vedi Scheda Progetto
Haruo Mikami
Vedi Scheda Progetto
Haruo Mikami
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
31.01.2025
Dans le Noir, una villa... molto teatrale
30.01.2025
Marlow: un angolo di Londra a Monte-Carlo
28.01.2025
Casa GS rinasce grazie a una luminosa promenade architettonica
le altre news

  Scheda progetto:
Debaixo do Bloco

Gallery 6 One

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata