SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il nuovo museo di Tadao Ando è un omaggio all'architettura cinese
A Shunde, nella regione del Guandong, l’archistar firma l’He Art Museum, un cilindro in cemento e vetro che svetta verso il cielo
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/11/2020 - La parola ‘He’ nella lingua cinese ha molteplici significati tra cui quello di 'armonia, equilibrio'. Un'armonia che Tadao Ando ha ricercato ispirandosi all'antica cosmologia e filosofia cinese e poi tradotto nell’He Art Museum, una nuova istituzione culturale che spazia dall'arte tradizionale a quella moderna.
 
Il museo, meglio noto con l’acronimo ‘HEM’ si trova a Shunde nella provincia di Guangdong, in Cina ed è aperto al pubblico dal 1° ottobre scorso.
La forma dell'edificio rievoca l'antica cosmologia cinese basata sull'idea di una terra piatta quadrata avvolta da cieli sferici. Le antiche architetture tradizionali cinesi si riconoscono inoltre proprio per la loro pianta circolare, che aspirava a riflettere l’idea divina del "cielo rotondo". Nel territorio di Lingnan sono infatti tuttora presenti numerosi padiglioni circolari realizzati sull'acqua.
 
Con l'armonia come motivo architettonico, l'edificio è formato da una pila di dischi di cemento sfalsati che si avvolgono attorno ad un cortile centrale che ospita ampie scale elicoidali. Queste si sviluppano a spirale verso l'alto per collegare tutti e quattro i piani e incorniciano un oculo in cima che funge da lucernario. L'oculo contribuisce inoltre a massimizzare la luce naturale all'interno degli spazi espositivi ed è stato incorporato da Ando come riferimento all'uso etereo della luce nelle chiese.
 
Come rivelano le foto, la pila di dischi di cemento che compongono il museo va dal piano terra al quarto piano ed è avvolta da una facciata a doghe verticali.
Il museo si estende su una superficie di 16.000 metri quadrati e contiene al suo interno 8000 metri quadrati di spazio espositivo, accanto a un caffè e a un bookshop.
Per creare uno spazio flessibile pronto ad esporre mostre sia la collezione d'arte moderna che una serie di mostre, si è inoltre aggiunto un semplice volume rettangolare con soffitti alti che crea un forte contrasto visivo tra due figure pure: il cerchio e il rettangolo.
 
A completare l’He Art Museum c’è la parte esterna: un cortile a mezzaluna e uno stagno che circonda l’intera struttura si estende a perdita d'occhio fungendo da specchio per il cielo e il verde.

  Scheda progetto: He Art Museum
HEM
Vedi Scheda Progetto
HEM
Vedi Scheda Progetto
HEM
Vedi Scheda Progetto
HEM
Vedi Scheda Progetto
HEM
Vedi Scheda Progetto
HEM
Vedi Scheda Progetto
HEM
Vedi Scheda Progetto
HEM
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Tadao Ando Architect & Associates

He Art Museum

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata