Kerakoll_LOOP

SONICA

Carrera

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Villa Pelícanos: Main Office si ispira all'architettura vernacolare messicana
Il resort in Messico progettato per rimanere scollegati dal caos della città
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/11/2020 - Lo studio Main Office ha riportato al suo antico splendore Villa Pelícanos, un complesso residenziale risalente agli anni '80, immerso nel paesaggio tropicale della costa occidentale del Messico.
Situato nella città balneare di Sayulita, famosa per i numerosi centri benessere e meta per surfisti, il progetto è composto da una serie di abitazioni individuali simili a padiglioni che scendono lungo un pendio affacciato sull'Oceano Pacifico. Immerso in una vegetazione rigogliosissima, il complesso turistico è dotato di una spiaggia privata, e può accogliere fino a 20 ospiti.

"Il progetto consiste in una serie di piccoli spazi privati che sfumano i consueti confini tra interno ed esterno, creando un'esperienza unica con l'ambiente naturale mantenendo un'atmosfera accogliente e familiare" dicono i fondatori del Main Office Dante Borgo e Isabella Eriksson.

Gli architetti hanno ridisegnato otto ville e un'area comune in cima alla collina che comprende una cucina in comune, una sala da pranzo e una piscina, conservando i riferimenti all'architettura vernacolare messicana con riferimenti all'architettura vernacolare africana, che riflettono l'eredità del precedente proprietario del resort, originario del Sud Africa. Di conseguenza, il progetto combina in modo eclettico elementi messicani e un'atmosfera africana.

Pur conservando esternamente l'atmosfera originale e i tetti in palapa, gli architetti hanno cercato di creare interni contestuali che risolvessero i problemi riportati nella struttura originaria dovuti all'esposizione diretta al sole tropicale e alla brezza dell'oceano, lasciando il minor impatto ambientale possibile.
I materiali utilizzati per il restauro sono tutti provenienti da risorse locali. Per gli elementi interni caldi come i divisori delle stanze, le ante degli armadi e i mobili, interamente progettati da MAIN OFFICE, gli architetti hanno scelto il legno indigeno Parota, resistente all'umidità e alla salinità. Le pareti interne, un tempo colorate, sono volutamente dipinte di bianco, a complemento delle componenti interne e fungono da tela neutra. I nuovi elementi 'fissi', tra cui i letti, i lavandini e le vasche da bagno, sono realizzati in calcestruzzo gettato in opera, che si fonde con il caldo tocco del legno Parota locale, creando un ambiente insolito, sia rustico che accogliente.

Una caratteristica fondamentale, situata in fondo al pendio, è la piattaforma per lo yoga che assume la forma di un perfetto semicerchio, incastonato tra le rive boscose. Il paesaggio è valorizzato dal muro di sostegno costruito ad hoc in pietra locale. Il pavimento è realizzato in resistente legno Cumaru, naturalmente resistente all'usura e ai climi rigidi.
Adiacente alla piattaforma, le fioriere in pietra ospitano un maestoso albero di Papelillo che incornicia una vista idilliaca sull'Oceano Pacifico, contribuendo a creare il luogo perfetto per fare esercizio e godere del potere terapeutico e rilassante della natura.

  Scheda progetto: Villa Pelícanos
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
03/04/2025 - fondazione studio museo vico magistretti, milano
Suppergiù 60 sedie in 60 anni

04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MAIN OFFICE

Villa Pelícanos

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata