Carrera

Run

Kerakoll_LOOP

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Agorà: uno spazio metafisico per uno studio legale di Torino
Uno scenario di architettura che diventa onirico per mano di Sceg Architetti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto Barbara Corsico Foto Barbara Corsico

10/11/2020 - “Agorà (in greco antico: αγορ?, da αγε?ρω = raccolgo, raduno) è il termine con il quale nell’antica Grecia si indicava la piazza principale della polis: luogo politico, giuridico religioso ed economico.” Per Sceg Architetti questo è stato lo spunto iniziale per concepire un ambiente di lavoro contemporaneo di avvocati torinesi che interpreta la classicità nel mondo contemporaneo.

Uno spazio percepito come un luogo archetipo, statuale e assoluto come quello dell’agorà, uno dei primi spazi legati alla forma giuridica.
Le geometrie, considerate eterne, patrimonio della nostra memoria diventano effimere leggere e ironiche.

Una scenografia realizzata con volumi di gomma (poliuretano), rivestiti con lamiere laccate e definiti con strutture metalliche. Un arredo iconico in un tempo sospeso.

Il colore riveste quasi tutto lo spazio e l’arredo, rendendolo irreale, innaturale. Questa monocromia dialoga direttamente con la forma, la materia, la luce e la dimensione rendendo il luogo plastico, finto. Si genera un contesto quasi urbano che sembra immobile, metafisico.
Una “piazza” vuota”, tracce di un passato arcaico, uno scenario di architettura che diventa onirico agli occhi dello spettatore. I libri diventano disegno e decorazione, traduzione della vita contemporanea, immaterica e virtuale che genera la dimensione del vuoto nel panorama abitativo.


  Scheda progetto: Studio Agorà
ALPI
Vedi Scheda Progetto
ALPI
Vedi Scheda Progetto
ALPI
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
SCEG ARCHITETTI

Studio Agorà

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata