Carrera

SONICA

Kerakoll_LOOP

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

'Vivere in verticale' a 143 metri d'altezza, nell'edificio residenziale più alto d'Italia
Nomade Architettura ristruttura un appartamento all'interno di Torre Solaria a Milano. Stile Higge e dettagli sartoriali
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/11/2020 - Milano sta cambiando da qualche anno, nascono nuovi quartieri, la città sembra proiettarsi verso il futuro e guardare sempre più a modelli stranieri. È questo il caso di Porta Nuova, quartiere che riscrive la storia di un pezzo di Milano, un quartiere moderno, di palazzi e grattacieli in vetro che si slanciano nel cielo. Torre Solaria è al centro di queste nuove architettura, con i suoi 143 metri è l'edificio residenziale più alto d'Italia.
Qui ha preso vita il progetto dell’abitazione di una giovane coppia di professionisti che hanno affidato allo studio Nomade Architettura il progetto di interni ed il nuovo layout dell’appartamento.

Higge lo stile che era stato richiesto, questa è una parola intraducibile nella nostra lingua, ma può essere tradotta in una accezione che riguarda il benessere personale, la condivisione con le persone care e l’attaccamento alla propria casa. E così ne è nata una ricerca, che riuscisse a combinare il calore e il confort con un appartamento moderno dal taglio contemporaneo.

L’ingresso si apre su un piccolo corridoio che conduce alla zona giorno. Qui la cucina si apre in sulla zona giorno. La luce è protagonista assoluta, con una vista davvero unica sulla città. L’intenzione, fin da subito, è stata quella di creare interni dalle finiture calde, con un occhio particolare alla funzionalità.
Il legno è un rovere caldo, con dettagli in ottone e ferro nero, il tutto impreziosito dal marmo Calacatta utilizzato in cucina e sul bancone che connette le due aree. Gli arredi sono stati realizzati su disegno dello studio, tutto è pensato su misura per l’abitazione.

La zona notte vede due camere e due bagni connessi tra loro da una ampia e luminosa cabina armadio in legno, specchio e dettagli in ferro.
La camera da letto principale gode di una splendida vista, anche qui il legno è protagonista degli arredi, studiati e disegnati nei minimi dettagli.
 

  Scheda progetto: Appartamento Solaria
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
Nomade Architettura Interior design

Appartamento Solaria

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata