extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un nuovo logo per Villa Venier
Al via il concorso d’idee per la realizzazione della nuova immagine grafica della storica residenza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/12/2020 - La seicentesca Villa Venier di proprietà del Comune di Sommacampagna è oggetto di un importante processo di valorizzazione che si arricchirà del restauro delle barchesse che ospiteranno la nuova biblioteca comunale. Nel rispetto dell’edificio storico, oculate ri-destinazioni d’uso degli spazi interni e una programmazione di iniziative di qualità, hanno reso Villa Venier il cuore culturale di Sommacampagna. Ora, l’Amministrazione desidera rafforzare ancor più il senso di appartenenza della cittadinanza rispetto a questo luogo e indice un bando di concorso per la creazione del nuovo logo grafico di Villa Venier.

Il concorso di idee — a partecipazione gratuita, aperto a tutti e finalizzato a scegliere il futuro logo e immagine grafica coordinata della Villa — dovrà connotare Villa Venier come “centro culturale” del Comune di Sommacampagna, sintetizzandone la storia, il legame con il territorio, le peculiarità ambientali ed architettoniche. Sarà una commissione  nominata dall’amministrazione comunale a valutare le proposte pervenute sulla base di criteri di originalità, creatività, coerenza, valore estetico e riconoscibilità e a proclamare il vincitore che avrà diritto ad un premio di 2.000€

«Quest’estate, in occasione del concorso “Il Bello del mio Paese”, abbiamo ricevuto molti disegni raffiguranti la Villa, a conferma della centralità culturale e sociale che riveste per i nostri cittadini — spiega l’Assessore alla Cultura, Eleonora Principe”Così abbiamo pensato che non ci fosse modo migliore per scegliere il nuovo logo che ne rappresenti la rinascita e il futuro, in continuità con l’importanza del suo passato, che di farlo coinvolgendo tutta la nostra Comunità con un concorso di idee.»

L’origine della Villa non è nota ma certamente ha avuto un passato quotidiano di vita agraria, sotto la guida della veneziana Famiglia Venier; nel 1848 la villa fu saccheggiata dagli austriaci, a causa dei sentimenti patriottici dei Venier che la abitarono sino al 1860 circa. La proprietà passò poi ai Giuliari – Noris (1886), ai Campostrini, agli Zavarise, ai Gianfilippi per poi entrare a far parte di una grossa società alimentare locale negli anni ’70, prima di essere definitivamente acquisita dal Comune di Sommacampagna nel 1997.

«L’Archivio Storico Comunale, Caffè Venier, l’Università del Tempo Libero, numerose mostre e manifestazioni e, presto, la nuova Biblioteca Comunale. Tutto in un solo, meraviglioso, centro pulsante della socialità del nostro paese — conclude il Sindaco, Fabrizio Bertolaso — Una tale ricchezza merita un logo e un’immagine coordinata che le consentano di essere memorabile e di parlare della nostra Comunità a chi viene a visitare il nostro territorio.»

I soggetti interessati dovranno far prevenire la loro manifestazione di interesse entro e non oltre le ore 12:00 del 21/12/2020 all’Ufficio Protocollo del Comune di Sommacampagna.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Sommacampagna

Concorso d’idee per la realizzazione del logo di Villa Venier

La seicentesca Villa Venier di proprietà comunale è oggetto di un importante processo di valorizzazione che si arricchirà del restauro delle barchesse che ospiteranno la nuova biblioteca comunale. Nel rispetto dell’edificio storico, oculate ri-destinazioni d’uso degli spazi interni e una programmazione di iniziative di qualità, hanno reso Villa Venier il cuore culturale di Sommacampagna. Ora, l’Amministrazione desidera rafforzare ancor più il senso di appartenenza della cittadinanza rispetto a questo luogo e indice un bando di concorso per la creazione del nuovo logo grafico di Villa Venier.



ULTIME NEWS SU EVENTI
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata