21/01/2021 - Borea è la nuova collezione di sedute e tavoli da esterni disegnata da Piero Lissoni per B&B Italia Outdoor. I numerosi pezzi che la compongono sono accomunati da strutture in metallo tubolare dal disegno leggero, fluido e continuo, senza giunti e interruzioni, sorprendente nella parte terminale che appoggia a terra. Le lavorazioni di piegatura e curvatura del metallo riprendono tecniche tipicamente utilizzate nel settore aeronautico e le trasportano nel mondo dell’arredo outdoor dando vita ad una collezione dalla cifra stilistica assolutamente riconoscibile.
"Borea è un aeroplano. È un aeroplano che è atterrato, un aeroplano del 2020 ma con un’anima tecnologica che forse arriva da un altro secolo", racconta Piero Lissoni. "È una collezione in alluminio, molto moderna, impilabile e leggera, un vero prodotto da esterni che puoi lasciare sotto la pioggia e non succede nulla, ma soprattutto ha questo aspetto: sembra un aeroplano! Ti dà l’idea di questi mobili fuori tempo che la tradizione del ‘900 ha spostato nel nuovo secolo".
Le sedute comprendono divani a due e tre posti, una poltrona dalle proporzioni importanti, una poltroncina bassa e una poltroncina pranzo, tutte con strutture impilabili in alluminio verniciato nei colori tortora, salvia, argilla e antracite. Il comfort è assicurato da cuscinature super generose e accoglienti, all’insegna della morbidezza, del relax e della sostenibilità. Le imbottiture sono infatti realizzate in fibra 100% poliestere proveniente dal riciclo di bottiglie in platica PET che avvolge un inserto in poliuretano a densità differenziata. Per generare l’imbottitura di un divano Borea a tre posti vengono utilizzate 510 bottiglie da 1500 ml, 390 bottiglie per il divano a due posti, 280 bottiglie per la poltrona.
La proposta tessile, parte integrante del progetto, si ispira alla classica tela di cotone rigata d’antan, che risveglia reminiscenze di lidi marini. Le tonalità spaziano dal bianco e blu in puro stile marieniére, al bianco naturale, per arrivare ad un ricercato tono di grigio e ad un fresco verde acquamarina. Tessuti con righe “a sdraio” si accostano liberamente a tessuti con righe più sottili e a tinte unite. Profili colorati, da scegliere tra bianco naturale, blu, grigio, verde acquamarina e rosso, sottolineano i rivestimenti e consentono un ulteriore grado di personalizzazione.
I tavoli da pranzo riprendono il disegno e le tonalità delle strutture delle sedute, ma utilizzano l’acciaio al posto dell’alluminio per sostenere piani importanti in pietra lavica proveniente dalle pendici dell’Etna. Quest’ultima è interpretata con grosse piastrelle rettangolari smaltate in tre colori brillanti - salvia, argilla e blu oceano - che si armonizzano perfettamente con tutta la collezione. La superficie smaltata è realizzata con un materiale speciale ottenuto dal recupero del vetro di monitor di tv e pc dismessi, applicato direttamente alla pietra tramite un esclusivo processo di lavorazione. Due le dimensioni per ospitare rispettivamente sei e otto persone: cm 244x105 e cm 285x105.
Il motivo del piano con piastrelle in pietra lavica smaltata è ripreso sui tavoli bassi pensati come complemento per le sedute. Sono proposti in due dimensioni - cm 121x105 e cm 162x105 - con strutture in tondino di acciaio verniciato tortora, salvia, argilla e antracite.
Ad arricchire e completare la collezione una serie di tavolini tondi che offrono molteplici soluzioni di appoggio e giocano con forme, dimensioni e materiali. I tavolini Borea, in diverse misure e altezze, hanno strutture sottili in tondino di acciaio verniciato tortora, salvia, argilla e antracite e piani in pietra lavica smaltata salvia, argilla e blu oceano. I tavolini Spool Outdoor, piccoli elementi di servizio pieni di carattere, sono realizzati in gres porcellanato con finitura lucida in sei colori: bianco, tortora, salvia, argilla, antracite, blu oceano.
Con Borea B&B Italia prosegue nel suo impegno a sviluppare progetti sempre più all’insegna della sostenibilità. Oltre ad utilizzare materiali riciclati e riciclabili, gli arredi della collezione sono completamente disassemblabili. Alla fine del ciclo di vita ogni singolo elemento si potrà così separare e smaltire seguendo il percorso più adatto ad ogni materiale.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�