SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il nuovo headquarter Flash Battery
Semplicità strutturale, contenimento dei costi e velocità d'esecuzione per uno smart office piacevole e luminoso
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

28/01/2021 - Il nuovo headquarter Flash Battery a Sant'Ilario d'Enza (RE), progettato da Studio Bocchi, rappresenta in modo concreto il salto di una ditta da giovane start-up ad azienda di respiro internazionale.
In questa programmazione i punti cardine del progetto erano chiari e pragmatici: semplicità strutturale per garantire flessibilità, contenimento dei costi e velocità d'esecuzione, uniti ad un'attenzione per l'immagine e la creazione di ambienti di lavoro piacevoli e funzionali nell'ottica dello “smart office” e un'area produzione flessibile e luminosa.

La favorevole posizione del lotto, lungo la via Emilia e alle porte di uno dei centri più importanti della zona, ha poi suggerito che l'edificio potesse anche divenire un landmark e comunicare lo spirito e l'immagine dell'azienda.

Da questi input si è partiti pensando a forme semplici, quasi un archetipo della tipologia industriale locale, un fabbricato produttivo con palazzina uffici in testa sul fronte strada, con una disposizione simmetrica. In questi semplici volumi con una composizione elementare, sì è cominciato a lavorare per inserire gli elementi richiesti, lavorando per sottrazione.

Il corpo uffici è stato “svuotato” al centro per ottenere un cavedio vetrato attorno a cui si sviluppano gli ambienti interni, creando un patio che a piano terra diventa una corte verde che accoglie i visitatori all'ingresso. Il sistema di distribuzione verticale con scale e passerelle sospese aumenta il senso il di leggerezza e luminosità oltre a consentire una vista d'insieme del grande pozzo di luce.

All'esterno la sottrazione ha riguardato i tamponamenti murari, che sono stati ridotti al minimo e lasciano l'intero piano terra vetrato, staccando visivamente da terra gli altri due piani. Questi ultimi sono quelli su cui si è lavorato per la caratterizzazione principale dell'edificio, realizzando una vetrata schermata da un frangisole metallico aggettante che crea un nuovo volume, definito da un pattern che sembra smaterializzare la facciata in un movimento dinamico di linee, contribuendo alla percezione di leggerezza e dinamicità dell'edificio.

All'interno degli uffici l'abbondanza di luce naturale e spazi aperti si riflette nella scelta di ambienti open-space, dove alle postazioni di lavoro sono alternate zone comuni, aree per la condivisione e la collaborazione, phone booths, sale meeting e zone relax; le varie zone risultano così flessibili e fruibili da chiunque creando un ambiente dinamico e condiviso in cui ognuno può sfruttare tutti gli spazi a disposizione a favore del benessere lavorativo. L'utilizzo di soluzioni quali le pareti mobili, schermi a scomparsa e isole attrezzate consente inoltre di trasformare gli ambienti in base alle necessità, permettendo di creare all'interno dell'azienda anche eventi e corsi di formazione.


  Scheda progetto: Flash Battery Headquarters
atelier XYZ
Vedi Scheda Progetto
atelier XYZ
Vedi Scheda Progetto
atelier XYZ
Vedi Scheda Progetto
atelier XYZ
Vedi Scheda Progetto
atelier XYZ
Vedi Scheda Progetto
atelier XYZ
Vedi Scheda Progetto
atelier XYZ
Vedi Scheda Progetto
atelier XYZ
Vedi Scheda Progetto
atelier XYZ
Vedi Scheda Progetto
atelier XYZ
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Bocchi

Flash Battery Headquarters

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata