SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Vivere sull'acqua, ad Amsterdam
Lo studio i29 progetta la ‘floating home’ all'interno di Schoonschip, il villaggio galleggiante più sostenibile d'Europa
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/01/2021 - La ‘Floating home’ è la casa progettata dallo studio belga i29 come parte di Schoonschip, il nuovo villaggio ad Amsterdam formato da 46 famiglie e che mira a diventare la comunità galleggiante più sostenibile d'Europa.
Sulla base del un piano urbanistico di Space&Matter, oltre 100 residenti si sono infatti recentemente trasferiti e hanno rivitalizzato un canale in disuso stabilendo lì le loro residenze sull'acqua.

Il nuovo quartiere è un inno all’architettura sostenibile, un ecosistema urbano inserito nel tessuto della città che oltre a sfruttare appieno l'energia ambientale e l'acqua per l'uso e il riutilizzo, utilizza l'energia delle biciclette per ridurre al minimo i rifiuti, oltre a creare spazio per la biodiversità naturale.

La casa disegnata da i29, progettata con un budget limitato, è stata concepita come un’architettura estremamente efficiente dal punto di vista energetico, eco-compatibile e dotata di un ingombro ridotto.

“Il cliente ci ha sfidato a progettare una casa che massimizzasse lo spazio all'interno dei confini volumetrici dell'appezzamento e che avesse una forma tipica ma sorprendente”, affermano i progettisti dello studio i29. Il volume galleggiante ha un tetto a falde, ma la copertura del tetto è ruotata in diagonale nella planimetria, il che consente di ottimizzare lo spazio utilizzabile all'interno e di ottenere un design architettonico chiaro all'esterno.
 
Per i29, architettura e design d'interni sono sempre interconnessi per rendere lo stile del progetto chiaro e unitario ed è così anche per la Floating home: il design esterno della casa è l'estensione dello spazio interno e viceversa. Tutte le aree sono in collegamento aperto con l'atrio che comprende tre piani.
L'interno e la facciata giocano con la vista all'esterno. Le viste appaiono e scompaiono mentre ci si muove all'interno della casa. Il piano interrato offre una vista diretta sul livello dell'acqua, il soggiorno offre una vista sull'ambiente circostante solo quando ci si siede nel salone e la cucina all'ultimo piano ha una vista diretta verso il lato sud e nord del canale.
All'ultimo piano, un taglio del tetto permette di ottenere una loggia e una terrazza aperta con vista verso il porto di Amterdam.

  Scheda progetto: Floating Home
i29 / Ewout Huibers
Vedi Scheda Progetto
i29 / Ewout Huibers
Vedi Scheda Progetto
i29 / Ewout Huibers
Vedi Scheda Progetto
i29 / Ewout Huibers
Vedi Scheda Progetto
i29 / Ewout Huibers
Vedi Scheda Progetto
i29 / Ewout Huibers
Vedi Scheda Progetto
i29 / Ewout Huibers
Vedi Scheda Progetto
i29 / Ewout Huibers
Vedi Scheda Progetto
i29 / Ewout Huibers
Vedi Scheda Progetto
i29 / Ewout Huibers
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/12/2022
Schoonschip: la micro-città sull’acqua più sostenibile d’Europa
Un prototipo urbano innovativo in grado di dare risposte ad alcuni dei nodi più complessi della società contemporanea: consumo energetico, risparmio idrico, raccolta dei rifiuti e mobilità



ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
31.01.2025
Dans le Noir, una villa... molto teatrale
30.01.2025
Marlow: un angolo di Londra a Monte-Carlo
28.01.2025
Casa GS rinasce grazie a una luminosa promenade architettonica
le altre news

  Scheda progetto:
i29

Floating Home

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata