Kerakoll_LOOP

Carrera

SONICA

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Wunderkammer in Piola
Una "casa delle meraviglie" creata da Atomaa
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/01/2021 - L'espressione tedesca Wunderkammer, “camera delle meraviglie" o "delle curiosità”, era usata per indicare particolari ambienti in cui, dal XVI secolo al XVIII secolo, i collezionisti erano soliti conservare raccolte di oggetti consierati per le loro caratteristiche 'straordinari'.

Il progetto Wunderkammer in Piola di Atomaa ambisce alla costruzione di spazi in cui materiali originali preesistenti ed elementi aggiunti, anche discordati, dialoghino schiettamente per creare ambienti vivaci, popolosi degli oggetti di design collezionati dei proprietari.

La distribuzione interna ha una gerarchia chiara: il grande spazio primario comunica, attraverso tre portali delle stesse dimensioni, direttamente con gli spazi di servizio principali quali ingresso, cucina, e disimpegno.

Questi spazi, dalle finiture e proporzioni individualmente distinte, a loro volta, comunicano tra loro con passaggi segreti, sorprese, ritagliate negli elementi di arredo fisso integrati nelle murature.

L’atmosfera domestica è caratterizzata dall’uso di materiali dissonanti: il parquet preesistente a spina di pesce, in ciliegio, viene accostato senza transizioni a piastrelle in silipol, aggregato composto da sfere di polveri di granito, marmo e cemento pressate, tipico delle prime stazioni della metropolitana milanese Linea Rossa, disegnata dallo studio Albini-Helg. In cucina, al silipol verde, si accostano gli arredi fissi in essenza di olmo e ripiani in porfido.


  Scheda progetto: Wunderkammer in Piola
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
ATOMAA

Wunderkammer in Piola

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata