SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Radiatori a piastra: i must have di Antrax IT
Forme minimal, efficienza termica, risparmio energetico
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Cod_e Cod_e
16/02/2021 - La loro prima caratteristica è la forma, pulita e minimale, che sovrapponendosi alla parete quasi si dissolve; la seconda, invece, riguarda la velocità con cui raggiungono la massima efficienza termica, grazie anche al funzionamento a bassa temperatura. I radiatori a piastra sono una perfetta combinazione di design e tecnologia, un complemento versatile che include una pluralità di vantaggi, dal risparmio energetico al ridotto contenuto di acqua - se in versione idraulica -, sino all’ampia possibilità di varianti dimensionali e di accessori integrabili, quali maniglioni, ganci etc. 
 
Dalla superficie perfettamente liscia, a quella ritmata da lievi increspature, o ancora con fori allo stesso tempo funzionali e decorativi: Antrax IT ha declinato il tema del radiatore a piastra in numerose collezioni come Teso, Treo, Loft, Flaps, Tif, Cod_e o ancora Tavola e Tavoletta, la famiglia di termoarredi che permette di realizzare configurazioni pressoché infinite. 
 
Disegnati da Andrea Crosetta, Tavola e Tavoletta sono elementi in alluminio 100% riciclabile e ultrapiatti, grazie allo spessore della piastra di soli 4 mm.
 
Tavola è proposta in due varianti dimensionali - 35x171 cm e 35 x 201 cm -, con funzionamento ad acqua o elettrico e con possibilità di installazione orizzontale o verticale. Il prodotto, in oltre 200 colorazioni a catalogo, può essere valorizzato con un gancio porta accappatoio, dei tagli realizzati in diagonale nel profilato metallico, un maniglione per l’alloggiamento delle salviette o con uno specchio, su tutta la superficie o solo su parte di essa. Tavoletta ne rappresenta invece una versione ridotta, con sola alimentazione elettrica e in quattro varianti dimensionali. Il suo sistema di fissaggio a muro consente di variare a piacimento i punti di ancoraggio e garantisce una grande flessibilità di installazione, anche in associazione al suo complementare Tavola. 
 
Tif interpreta la purezza della piastra, sempre in alluminio 100% riciclabile e bordi leggermente stondati. Il radiatore asseconda le esigenze spaziali di ogni progetto, grazie alle 13 varianti dimensionali, sia per la versione orizzontale sia verticale, e ai 9 attacchi speciali che si aggiungono a quelli standard, offrendo grande libertà sul cantiere e nel caso di opere di ristrutturazione con impianti pre-esistenti. Tif può essere accessoriato con valvole termostatiche e con uno o più maniglioni, all’altezza desiderata, in finitura cromo, tono su tono o in contrasto con il radiatore: entrambi sono disponibili in oltre 200 varianti cromatiche, per la massima personalizzazione. 
 
Cod_e è infine un radiatore elettrico di ultima generazione. Una piastra liscia con importanti bordi arrotondati che racchiude un sistema a basso consumo volto a massimizzare la resa termica, con la possibilità di un controllo remoto delle funzioni. Disponibile in tre varianti dimensionali e per sola installazione verticale, Cod_e permette di essere completato con uno o più maniglioni a differenti altezze e nelle tantissime proposte cromatiche del catalogo Antrax IT.
 
ANTRAX IT su ARCHIPRODUCTS


Tavola e Tavoletta


Tavola e Tavoletta


Tif


Cod_e


Cod_e


Cod_e


Tavola


Tavola


Tavola Total Mirror


Tif

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/09/2021
Lo store milanese di Antrax IT è firmato Victor Vasilev
Uno spazio minimal in black & white. Il designer e il CEO Alberico Crosetta raccontano com'è nato il progetto d'interior

23/07/2021
Pioli di Antrax IT: da scala a termoarredo
Dalle forme lineari e pulite, il radiatore è realizzato in acciaio al carbonio 100% riciclabile

17/06/2021
Antrax IT compie 25 anni
L'AD Alberico Crosetta racconta storia, traguardi e obiettivi del brand che ha trasformato il calorifero

04/06/2021
Personalizzabili e sostenibili: i radiatori Antrax IT
Opachi, lucidi, pastello e speciali, i corpi scaldanti portano un tocco di colore in ogni ambiente

04/05/2021
I radiatori Antrax IT in Black&White
Tubone, Teso, Pioli e Tif giocano sul bilanciamento - armonioso o estremizzato - del bianco e del nero

28/04/2021
I radiatori Antrax IT per l'ambiente bagno
Multifunzione e personalizzabili: le soluzioni Serie T, Pieno, V8 e Flaps

15/03/2021
Antrax IT riscalda un loft dallo stile eclettico
Un ex edificio industriale ripensato come un crocevia di culture, colori, materiali

28/01/2021
Le nuance Pantone 2021 per i termoarredi Antrax IT
Byobu, T Tower e Pettine reinterpretano le cromie del giallo e del grigio

23/12/2020
Antrax IT per una villa immersa nel verde a Kiev
Il radiatore Flaps è impiegato per i bagni del progetto firmato da MONO Architects

10/11/2020
Soluzioni salvaspazio firmate Antrax IT
Da moduli a dimensione ridotta a radiatori personalizzabili al cm: Tubone, Serie T, Loft e Saturn & Moon

05/10/2020
Antrax IT per Casa Cappellini
I radiatori Android, T Tower e Moon arredano il concept espositivo

04/09/2020
Antrax IT premiata dal German Design Council
I radiatori Waffle e Byobu vincono gli Iconic Awards 2020

24/07/2020
Antrax IT. 10 anni di Serie T
La collezione di radiatori sostenibile, sartoriale e multifunzionale



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
18.04.2025
Luce da modellare
18.04.2025
Il tappeto abbraccia l'arredo. Kengo Kuma con Gandiablasco
le altre news

Tavola e Tavoletta
Tavola e Tavoletta
Tif
Cod_e
Cod_e
Cod_e
Tavola
Tavola
Tavola Total Mirror
Tif
1
2
3
4
ANTRAX-IT-RADIATORS-&-FIREPLACES

TAVOLETTA
TAVOLA LISCIA
COD_E
FLAPS
TIF
TREO
TESO
LOFT

ANTRAX-IT-RADIATORS-&-FIREPLACES

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata