interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Vivere l'outdoor tra design e sostenibilità
Gli arredi Urbantime persati per spazi pubblici e commerciali
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CUOA Business School_Altavilla Vicentina (Vicenza) CUOA Business School_Altavilla Vicentina (Vicenza)
15/02/2021 - Il tempo che trascorriamo negli spazi pubblici urbani e all’aperto merita la stessa attenzione e qualità del tempo che trascorriamo nelle nostre case. Partendo da questo presupposto nasce URBANTIME, letteralmente ‘tempo urbano’; un nome che rispecchia la mission del brand, quella di creare una collezione di arredi progettati per rendere più confortevoli i momenti di vita outdoor.

Quando aspettiamo il treno, quando ci godiamo un gelato all’ombra di un albero o sostiamo in una piazza, quando ci concediamo un minuto di recupero prima del successivo blocco di allenamento lungo una pista ciclabile. Per questi, e per molti altri momenti nasce URBANTIME, che propone una vasta gamma di prodotti: dalle panche, declinate in molteplici modelli, alle sedie, fino ai tavoli e agli accessori. Elementi studiati per essere non solo funzionali ma anche durevoli.
 
Rispettare gli altissimi standard di qualità e di resistenza nel tempo – punti cardine dell’azienda - è reso possibile proprio grazie all’elevata industrializzazione di Diemmebi, che svolge la maggior parte delle lavorazioni nella propria sede produttiva, ottenendo un controllo costante e minuzioso. 
URBANTIME con l’Art Direction di Basaglia + Rota Nodari Studio è progettualità che trova ispirazione nella bellezza delle città, nella loro cultura e nei suggestivi paesaggi italiani proprio perché l’arredo possa diventare il complemento naturale dello spazio che l’accoglie.
 
Questo senza trascurare il rispetto dell’ambiente. L’Italia ha recentemente adottato un piano d’azione per la sostenibilità che si ispira alle linee guida dichiarate dalla Commissione europea nel 2008. Un piano che mira a diffondere una cultura dell’innovazione ambientale nel mercato, ad indurre gli acquirenti ad adottare un approccio ecosostenibile, per rispondere efficacemente alle sfide globali.
 
Tutti i prodotti della collezione URBANTIME rientrano nelle direttive CAM, in quanto progettati fin dall’origine per facilitarne lo smaltimento a fine vita, essendo composti da materiali riciclabili al 100% e non facendo uso di vernici contenenti sostanze dannose per le persone e per l’ambiente.
 
Scegliere URBANTIME per i bandi pubblici non è solo una scelta consapevole ma aiuta anche a promuovere una produzione più sostenibile e dei modelli di consumo più virtuosi.


Urbantime by Diemmebi su ARCHIPRODUCTS


Biblioteca Comunale, Rozzano (Milan)


Biblioteca Comunale, Rozzano (Milan)


Biblioteca Comunale, Rozzano (Milan)


CUOA Business School_Altavilla Vicentina (Vicenza)


CUOA Business School_Altavilla Vicentina (Vicenza)


CUOA Business School_Altavilla Vicentina (Vicenza)


CUOA Business School_Altavilla Vicentina (Vicenza)


Offices, San Donato Milanese (Milan)


Offices, San Donato Milanese (Milan)


Offices, San Donato Milanese (Milan)


Offices, San Donato Milanese (Milan)

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/12/2020
Cortina.026: da singolo prodotto a famiglia
Panca piana e tavoli per la collezione firmata da Basaglia + Rota Nodari per URBANTIME by Diemmebi

23/09/2020
Cortina.026, la nuova seduta URBANTIME by Diemmebi
La presentazione durante la Milano Design City dal 28 settembre al 10 ottobre

23/01/2020
Cortina.026: fresca, impilabile, modulabile
Urbantime by Diemmebi presenta a imm la nuova panchina dal gusto archetipo

10/04/2019
Urbantime by Diemmebi al NeoCon 2019
Outdoor e arredo urbano in mostra a Chicago

03/04/2019
Un progetto ludico, aggregativo e sociale
Diemmebi e FAS Pendezza alla Milano Design Week

20/02/2019
Urbantime by Diemmebi
Nuovo logo, nuovo catalogo, un sito dedicato e un nuovo prodotto



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
04.02.2025
Supernova: dialogo tra Design Radicale e Arti Visive
04.02.2025
Una 'wunderkammer di colori e materiali'
04.02.2025
Il marmo rosso secondo Kreoo
le altre news

Biblioteca Comunale, Rozzano (Milan)
Biblioteca Comunale, Rozzano (Milan)
Biblioteca Comunale, Rozzano (Milan)
CUOA Business School_Altavilla Vicentina (Vicenza)
CUOA Business School_Altavilla Vicentina (Vicenza)
CUOA Business School_Altavilla Vicentina (Vicenza)
CUOA Business School_Altavilla Vicentina (Vicenza)
Offices, San Donato Milanese (Milan)
Offices, San Donato Milanese (Milan)
Offices, San Donato Milanese (Milan)
Offices, San Donato Milanese (Milan)
Universita` degli Studi Tor Vergata (Rome)
Universita` degli Studi Tor Vergata (Rome)
Universita` degli Studi Tor Vergata (Rome)
Universita` degli Studi Tor Vergata (Rome)
Universita` degli Studi Tor Vergata (Rome)
Universita` degli Studi Tor Vergata (Rome)
Universita` degli Studi Tor Vergata (Rome)
1
2
3
4
5
6
URBANTIME-BY-DIEMMEBI

1
2
3
4
UPGRADE
PASSEPARTOUT
ZEROQUINDICI.015
ZEROQUINDICI.015
ZEROQUINDICI.015
ZEROQUINDICI.015
ZEROQUINDICI.015
ZEROQUINDICI.015
ZEROQUINDICI.015
ZEROQUINDICI.015
1
2
3
4

URBANTIME-BY-DIEMMEBI

 NEWS CONCORSI
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata