SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

La cima di una montagna in calcestruzzo bianco e legno di larice
È il nuovo edificio di servizio al Passo di Monte Croce di Pedevilla Architects e willeit architektur
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/02/2021 - Pedevilla Architects in collaborazione con willeit architektur ha di recente completato la realizzazione dell'Edificio di Servizio al Passo di Monte Croce a Sesto, in Val Pusteria.
Secondo il concept dell'amministrazione del parco naturale, alcuni edifici distintivi e riconoscibili devono essere realizzati in luoghi strategicamente importanti nell'area "Dolomiti Patrimonio dell'Umanità UNESCO". Tra questi vi è il Passo di Monte Croce, che con i suoi 1.636 m s.l.m. è la porta più orientale del parco naturale ed è un importante punto di partenza per numerose escursioni e altre attività per il tempo libero in montagna.

Lo scopo principale del nuovo edificio è quello di ospitare diverse funzioni di servizio come, ad esempio, fornire informazioni sui sentieri escursionistici, sui rifugi alpini, sulla natura e sul patrimonio mondiale dell'UNESCO e allo stesso tempo offre riparo dalla pioggia e dalla neve.

Avendo la forma di una cima di montagna, l'edificio crea una stretta relazione con il paesaggio circostante. Il tetto a falda alto e scosceso che si erge in modo perpendicolare rispetto alla strada migliora la visibilità da lontano, rendendo il nuovo edificio un importante punto di riferimento e di orientamento. Con la sua bassa tettoia, l’edificio sembra ridurre il suo aspetto esterno quando viene avvicinato enfatizzandone la funzione di stabile di servizio. Questo crea un effetto invitante e piacevolmente protettivo.

Due passaggi sono accessibili dal lato lungo: il più grande ospita uno spazio espositivo con un chiosco informativo, mentre il più piccolo conduce ai servizi igienici e agli spazi di servizio.

L'involucro esterno è realizzato in calcestruzzo bianco a vista con aggregati provenienti da rocce dolomitiche locali, mentre il nucleo interno è costituito da legno di larice tagliato a mano. Elementi di vetro massiccio color ambra collegano i due materiali di cemento e legno. Il loro aspetto ricorda la resina degli alberi di larice.
Attraverso la combinazione di questi materiali naturali, insieme all'abilità artigianale, l'edificio fornisce una sensazione di sicurezza e di valore, anche in questo luogo duro.

 


  Scheda progetto: Service Building Kreuzbergpass
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
12.02.2025
Pala Zion: l’architettura incontra la natura selvaggia dello Utah
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Pedevilla Architects

Service Building Kreuzbergpass

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata