extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


The Corner: un 'punto di racconto' della città di Milano
L'edificio dialoga con la luce, con il cielo, con le prospettive compresse e dilatate, con i nuovi orizzonti del capoluogo lombardo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

09/02/2021 - Tra i 18 italiani selezionati per il premio 2022 Mies van der Rohe vi è, nella categoria Office Building, The Corner di Atelier(s) Alfonso Femia, il progetto di riqualificazione dell’edificio di Generali Real Estate collocato all’angolo tra Viale della Liberazione e Viale Melchiorre Gioia, a Milano.

A far da elemento distintivo e fulcro progettuale, le differenti facciate che connotano fortemente l’intera struttura e l’area urbana in cui si colloca, oggetto negli ultimi anni di profondo e radicale cambiamento.

Ne racconta così l’architetto Alfonso Femia:“Incontriamo un edificio in una porzione urbana dove nel tempo tutto è cambiato. Era la sentinella di confine tra insediamenti industriali, infrastrutture e l’inizio della città urbana, con un cambio di scala e percezione immediato, forte, quasi straniante. La città era lo sfondo, e lui la soglia per entrare da Nord-Ovest nell’area metropolitana di Milano. Ai limiti di quella soglia, è nata e continua a svilupparsi una nuova centralità urbana, contemporanea.

L’edificio, oggi, si trova quasi al centro di quella trasformazione ed è coerente con essa e insieme fedele al suo ruolo di presenza preesistenza. Dialoga con l’intorno in mutazione e riafferma una sua identità precisa sia urbana sia architettonica. The Corner deriva il nome dalla sua idea fondativa progettuale: l’angolo di un edificio diventa un punto di racconto della città e parla con voce diversa per ogni facciata. The Corner dialoga con la luce di Milano, con il suo cielo, con le sue prospettive compresse e dilatate, con i suoi nuovi orizzonti”.

 


 


  Scheda progetto: The Corner
Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto
Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto
Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto
Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto
Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto
Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto
Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto
Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto
Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto
Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Atelier(s) Alfonso Femia / AF517

The Corner

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata