SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


'Tre de tutto': interni ruvidi e atmosfere accoglienti nel cuore della Garbatella
Studiotamat dosa abilmente spirito popolare e dettagli più ricercati
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/02/2021 - Nel cuore della Garbatella, Studiotamat trasforma lo storico panificio di quartiere abbandonato da anni, nel nuovo indirizzo di tendenza della capitale.
 
Tre de tutto, che già dal nome non nega il legame con la tradizione romana, si affaccia con tre generose vetrate arcuate a tutta altezza, disegnate su misura, su una piazza ricca di decorazioni e modanature realizzate in materiali umili, tipiche del Barocchetto Romano, che impreziosisce l’edilizia popolare tipica dell’area sorta negli anni ‘20.
 
Qui, sotto l’arco adiacente al locale, Nanni Moretti sfrecciava in vespa nel suo film “Caro Diario”. All’ingresso, un altro omaggio al quartiere: “Quanto è bella Garbatella!”, recita una scritta al neon, invitando a entrare.
 
Organizzato su due livelli per assecondare la naturale inclinazione del terreno, Tre de tutto presenta un piano terra a pianta triangolare, con al centro un grande pilastro cruciforme che suddivide gli spazi. Riservato alle prime colazioni e agli aperitivi, con un’area lounge dedicata ai vinili, questo ambiente è dominato dal macro-bancone rivestito con due sole lastre di grandi dimensioni. Le pareti, al di sopra di un rivestimento di maioliche alto 1,50 m, non sono state trattate, ma protette da un trasparente protettivo e lasciate nel loro stato originale, a esibire come un vezzo i segni del tempo, da fori e tracce di vecchi impianti, a scritte e disegni precedenti alla ristrutturazione. Il pavimento è stato sostituito da una colata di cemento rifinito in resina trasparente, per un risultato discreto e poco invasivo.
 
“Come in tavola i proprietari Mirko Tommasi e Daniele Notte propongono i classici della cucina romana rivisitati, prendendo ispirazione da uno dei quartieri più veraci di Roma, allo stesso modo il nostro obiettivo fin dal principio è stato non snaturare lo spazio preesistente, ma valorizzarlo e al contempo cucirlo addosso ai committenti. Così abbiamo lasciato le pareti grezze, con le stratificazioni di intonaco originali, dialogare con il design contemporaneo degli elementi architettonici che caratterizzano il locale, dal bancone dalle linee asciutte che domina nel bar, alla scala squisitamente pop del ristorante” - racconta Matteo Soddu, co-fondatore dello studio.
 
Alle tonalità neutre della preesistenza, si contrappone una palette dinamica di colori, studiata insieme alla Colour Consultant Sabina Guidotti. Il rivestimento a parete in maioliche blu notte con fughe a contrasto color mattone, si combina con le venature arancio prugna e bluette del bancone, le sedie di recupero in ferro giallo e rosa carne, ben si sposano con il color cuoio delle panche rivestite con un tessuto tecnico nautico o con i tavoli, anch’essi di recupero in ferro, dotati di top in legno colorato e rullato ad hoc con dei decori tenui.
Al piano inferiore, che ospita due sale ristorante, la cucina del locale, i servizi e i magazzini, pareti carta da zucchero si alternano a pareti rivestite con la carta da parati Grid di Texturae. Il collegamento con il livello superiore avviene tramite una scalinata-tunnel color salmone provvista di oblò. Un ingresso indipendente, invece, permette di accedere al ristorante direttamente dalla strada, grazie a una scala a rampa unica di colore giallo acceso, con una struttura in ferro fortemente geometrica, tamponata in pannelli di lamiera microforata.
 
Interni ruvidi e atmosfere accoglienti progettati da STUDIOTAMAT, fanno di Tre de tutto un originale ibrido tra ristorante raffinato e bar nostrano, che dosa abilmente spirito popolare e dettagli più ricercati.

  Scheda progetto: TREDETUTTO
Seven H. Zhang
Vedi Scheda Progetto
Seven H. Zhang
Vedi Scheda Progetto
Seven H. Zhang
Vedi Scheda Progetto
Seven H. Zhang
Vedi Scheda Progetto
Seven H. Zhang
Vedi Scheda Progetto
Seven H. Zhang
Vedi Scheda Progetto
Seven H. Zhang
Vedi Scheda Progetto
Seven H. Zhang
Vedi Scheda Progetto
Seven H. Zhang
Vedi Scheda Progetto
Seven H. Zhang
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
STUDIO TAMAT

TREDETUTTO

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata