Run

Kerakoll_LOOP

SONICA

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

'Around Vestibule' di gosplan
Un ingresso "alla genovese" come fulcro distributivo e relazionale della casa
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/02/2021 - Le case genovesi sono tradizionalmente caratterizzate da una stanza di ingresso, vestibolo centrale tipico dell'architettura delle domus romane, spropositatamente grande e generalmente senza finestre, localmente definita con orgoglio “ingresso alla genovese”.
Una stanza solo apparentemente senza funzione, in realtà fulcro e mezzo di ogni dinamica relazionale all'interno della casa.
 
L’appartamento, ristrutturato da gosplan all’interno di un condominio ottocentesco del borgo di Camogli, costituiva un perfetto esempio di tale impostazione distributiva ed era caratterizzato da un ampio vano di ingresso dal quale si accedeva alle sette stanze circostanti.

L’intervento ha voluto confermare questa distribuzione così semplice ed efficace, sottolineando il ruolo “cerimoniale” del vestibolo, luogo della casa nel quale si accolgono i visitatori, attraverso la realizzazione di un articolato mobilio che rendesse lo spazio simmetrico e prezioso, attraverso l'uso di una decorazione semplice e geometrica che entrasse in risonanza con quelle floreali degli stucchi a soffitto e del pavimento in graniglia.
 
Entrando nel vestibolo dal vano scale condominiale, troviamo sui due lati lunghi della stanza cinque porte (riorganizzate simmetricamente con l'aiuto di una libreria a giorno che occupa la posizione della sesta porta, mancante), integrate nel disegno del mobile, mentre di fronte a noi la parete di fondo del vestibolo è stata demolita e sostituita con una parete scorrevole che consente alla luce del sole di penetrare abbondantemente nella stanza.
 
Attraverso questa ampia apertura lo spazio del vestibolo si prolunga all'interno dello studiolo domestico, all'occorrenza convertibile in una stanza degli ospiti: la scrivania, realizzata su disegno, può infatti essere velocemente ripiegata sulle ante del mobile, permettendo l'estrazione di un letto a ribalta in esso nascosto.

Tutti i mobili del vestibolo, dello studiolo e della cucina sono stati realizzati su disegno. L'attuale soggiorno, ampio e luminosissimo, affacciato sul mare, è stato ricavato dall'annessione di quelle che precedentemente erano due stanze differenti, delle quali si è deciso di mantenere sia le elaborate graniglie dei pavimenti che gli stucchi dei soffitti, ottenendo così un'unica stanza che però ancora dichiara i suoi due ambiti ben distinti, attualmente destinati a salotto e zona pranzo.

  Scheda progetto: Around the vestibule
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
Gosplan architects

Around the vestibule

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata