Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

L'ufficio del futuro? Flessibile e ibrido
Note Design Studio progetta gli interni anticonvenzionali del nuovo spazio di lavoro di TOG a Londra
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/02/2021 - Attraverso la collaborazione con TOG (The Office Group) per il progetto della Dauglas House – un edificio per uffici di sei piani in Great Titchfield Street a Londra – il team di Stoccolma NOTE Design Studio svela la sua visione dell'ufficio del futuro. 

La connessione tra i nostri ambienti, le nostre emozioni e la nostra produttività è diventata sempre più chiara negli ultimi anni. Ed è proprio su questa consapevolezza che Note Design Studio è partito per il concept del progetto. 
Con l'obiettivo di creare spazi dove le persone possano sentirsi stimolate dal luogo di lavoro e quindi essere più produttive, Note e TOG hanno cercato di progettare ogni centimetro della Douglas House con originalità e minuzia. Il risultato?Un ufficio anticonvenzionale, che sorprende fin dal momento dell'ingresso, sviando chi lo percorre con tocchi di imprevedibilità.

Una caratteristica del progetto di interior è la parete curvilinea in blocchi di vetro che corre per tutta la lunghezza del piano terra. Basato sull'idea di una linea disegnata a mano libera, il muro crea un senso di trasparenza e apertura in tutto lo spazio, diviso in tre 'stanze' dai due nuclei di scale dell'edificio. Ma questo muro curvilineo segna anche un cambiamento nella tavolozza dei colori interni. Si passa infatti dai toni freddi del blu nelle sale riunioni e nelle aree di lavoro – dove sono richieste concentrazione e attenzione – ad una palette neutra, con toni caldi e legnosi che definiscono le aree comuni e le aree relax.

Oltre alle caratteristiche che ci si aspetta da un ufficio contemporaneo – palestra, terrazza e 20 sale riunioni (tra cui 10 spazi informali e una sala riunioni tradizionale) – Douglas House comprende anche una serie di spazi insoliti per un ambiente di lavoro, tra cui una "sala di ricarica" per i momenti di pausa durante la giornata lavorativa, una "sala ossigeno" piena di piante all'ultimo piano in cui ricaricarsi e riconnettersi con la natura, uno spazio di lavoro flessibile con un bar e una stanza dedicata alle madri che allattano.

Jesper Mellgren, architetto e founder di Note Design Studio riassume così il concept del progetto di interior: "Naturalmente, l'edificio soddisfa le esigenze pratiche di un moderno luogo di lavoro, ma la nostra attenzione si è concentrata soprattutto sulle qualità emotive dello spazio per stimolare la mente dei lavoratori che si muovono attraverso l'edificio, facendo un grande passo avanti rispetto alla conformità della maggior parte degli spazi per uffici"

  Scheda progetto: Douglas House
Note Design Studio
Vedi Scheda Progetto
Note Design Studio
Vedi Scheda Progetto
Note Design Studio
Vedi Scheda Progetto
Note Design Studio
Vedi Scheda Progetto
Note Design Studio
Vedi Scheda Progetto
Note Design Studio
Vedi Scheda Progetto
Note Design Studio
Vedi Scheda Progetto
Note Design Studio
Vedi Scheda Progetto
Note Design Studio
Vedi Scheda Progetto
Note Design Studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
16.04.2025
Sensu, un'isola di tranquillità a Praga
16.04.2025
Riapre lo storico Louis Vuitton Milano Montenapoleone
08.04.2025
Una casa interamente in sughero
le altre news

  Scheda progetto:
NOTE Design Studio

Douglas House

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata