extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Donne nell’architettura contemporanea: l’esempio danese
Dopo l'esempio britannico, giovedì 18 febbraio un nuovo incontro in Webinar e Facebook Live
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Frederiksbjerg_Henning Larsen Architects_©Hufton+Crow; Moller_Carlsberg Frederiksbjerg_Henning Larsen Architects_©Hufton+Crow; Moller_Carlsberg
10/02/2021 - Giovedì 18 febbraio dalle 18.00 alle 20.00 si svolgerà, in Webinar e Facebook Live, un nuovo incontro online del ciclo “Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea”
Dopo il primo ciclo di due incontri online sugli esempi svizzero e finlandese, tenuti a ottobre 2020, il 4 febbraio il ciclo è proseguito con una serata sull’architettura britannica e il 18 febbraio prosegue con una serata sull’architettura danese.
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, è curata dall’architetto Arianna Callocchia e ha l’obiettivo di continuare a presentare il ruolo e l’importanza che le donne rivestono in architettura, creando un’occasione di confronto, scambio professionale e dialogo costruttivo tra la realtà italiana e quella internazionale.

Durante  l’incontro online del 18 febbraio verranno illustrate, dalle stesse progettiste, alcune opere realizzate recentemente in Danimarca con l’intento di presentare il loro approccio e la loro filosofia progettuale nell’architettura contemporanea rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, del sociale, dell’innovazione tecnologia, della riqualificazione edilizia e del rapporto con il contesto storico, culturale e urbano in cui viviamo. 

Dopo i saluti di Marialisa Santi, Consigliere di Ordine e Fondazione Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e di Anders Carsten Damsgaard, Ambasciatore, Reale Ambasciata di Danimarca in Italia, la conferenza si articolerà con i due interventi di Eva Ravnborg, Henning Larsen Architects di Copenhagen e di Lone Wiggers, C.F. Møller Architects di Copenhagen.

Eva Ravnborg, presenterà il tema delle scuole del futuro, di come sia possibile portare l’apprendimento fuori dalla classe e focalizzerà il suo intervento sul progetto della Frederiksbjerg School. Lone Wiggers illustrerà una selezione di progetti significativi per il loro rapporto tra luoghi e persone. L’incontro sarà moderato da Annalisa Metta, architetto del paesaggio, Università Roma Tre.

Gli interventi delle relatrici danesi si terranno in lingua inglese.

  Scheda evento:
Convegno:
18/02 ONLINE
Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea: l’esempio danese



Henning Larsen Architects_Frederiksbjerg Skole_Aarhus_Denmark_©Hufton+Crow


Moller Antwerpen


Moller Carlsberg


Moller Antwerpen


Moller Antwerpen

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
le altre news

Henning Larsen Architects_Frederiksbjerg Skole_Aarhus_Denmark_©Hufton+Crow
Moller Antwerpen
Moller Carlsberg
Moller Antwerpen
Moller Antwerpen
1
2
  Scheda evento:
18/02 ONLINE
Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea: l’esempio danese

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata