31/03/2021 – Prende forma da una dicotomia l’iconica collezione Broken Series firmata da Gufram in collaborazione con lo studio newyorkese Snarkitecture. Dopo il Broken Mirror, primo specchio prodotto dal brand, quest’anno la serie si completa con due novità: lo specchio quadrato Broken Square Mirror e la panca Broken Bench, La nuova collezione verrà presentata attraverso una campagna digital creata in collaborazione con Gallery All, partner commerciale di Gufram in Cina.
Focus della Broken Series è lo sviluppo di un'idea radicale che si esprime attraverso la versatilità del poliuretano, materiale reso famoso dall’azienda grazie ai suoi progetti out of the box.
Alex Mustonen e Daniel Arsham, fondatori di Snarkitecture, giocano ironicamente con l'idea di ambiguità, confrontandosi con il concetto dicotomico 'morbido/non morbido'. Il poliuretano si esprime in tutta la sua potenzialità fondendo la sua intrinseca morbidezza con l’immagine di una parete in cemento: l'effetto simile alla texture del muro è creato utilizzando il Guflac®, la speciale vernice brevettata da Gufram che, stesa interamente a mano, consente al poliuretano di mantenere la sua elasticità, sperimentando soluzioni estetiche uniche.
Ogni pezzo della collezione è rifinito interamente a mano e l’artigianalità del processo, per le piccole differenze che ne derivano, rende ogni oggetto unico e interamente Made in Italy. I pezzi della Broken Series si declinano in nero o bianco – in una serie limitata di 77 pezzi ciascuno – o in grigio in numero illimitato.
Broken Mirror | collezione Broken Series
Il Broken Mirror ha la forma di una vera e propria breccia nel muro, una crepa che riflette lo spazio circostante, creando allo stesso tempo un effetto ottico estraniante: l’immagine riflessa diventa così illusoria, dando la percezione di poter oltrepassare la parete verso un’altra dimensione.
La superficie riflettente è circondata da una cornice in morbido poliuretano – materiale Gufram per eccellenza – che evidenzia la caratteristica principale dello specchio, ossia quella di riflettere il mondo davanti a sé, ma creandone magicamente uno nuovo e parallelo, accessibile attraverso questa porta metafisica.
Broken Square Mirror | collezione Broken Series
Proprio come il grande Broken Mirror apre una porta verso un'altra dimensione, il nuovo Broken Square Mirror sembra spalancare una finestra, consentendo di sbirciare verso un'altra realtà. La sua dimensione ridotta lo rende perfetto per arredare spazi più piccoli, dando un tocco onirico alla dimensione domestica.
Broken Bench | collezione Broken Series
La Broken Bench, una lastra irregolare di 'cemento morbido' in poliuretano, sembra essere la parte mancante estratta dal grande Broken Mirror e – proprio come gli altri pezzi della collezione – gioca con il 'cortocircuito' tra l'effettiva morbidezza del materiale e la durezza del suo aspetto. Una seduta insolita adatta per gli spazi domestici ma anche per quelli pubblici, la Broken Bench è sostenuta da piedini che ricordano le tradizionali putrelle da costruzione, realizzate in un agglomerato plastico altamente resistente.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�