extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


CP Parquet per Palazzo Roccabonella
Il calore del rovere veste gli spazi del suggestivo edificio padovano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/03/2021 - Il prezioso e suggestivo Palazzo Roccabonella, nel cuore del centro storico di Padova, è stato ripensato dall’Impresa Carron per ospitare nuovi appartamenti. Per il rivestimento a pavimento è stato scelto il legno CP Parquet.
 
Palazzo Roccabonella è il primo intervento in cui sono state applicate le procedure “4D e 5D” ideate dall'architetto Caterina Locati. Il progetto abbina tecnologie costruttive avanzate con la scelta di nuove soluzioni per garantire il comfort fisico. Ma va oltre, scegliendo un approccio olistico, rivolto ad assicurare l'equilibrio psicofisico delle persone e dell'ambiente domestico, concepito come un essere vivente.
 
La scelta dei materiali e delle finiture va al di là del semplice aspetto funzionale ed estetico. I pavimenti in legno CP Parquet sono stati preferiti per la capacità di trasmettere un'emozione positiva, oltre a garantire una grande qualità. Tutto il ciclo di fabbricazione di questi prodotti si ispira a principi etici. Il legno con cui sono fatti proviene da foreste sostenibili che non sono state ferite da un disboscamento irresponsabile. Gli alberi vengono ripiantati per garantire l'equilibrio della natura. Le lavorazioni sono attente al benessere dell'uomo e dell'ambiente, rispettano una materia viva e preziosa come il legno, usando vernici all'acqua e colle non dannose per la salute.
 
In particolare per la pavimentazione di Palazzo Roccabonella è stata selezionata la linea Antico Asolo, essenza rovere. I pavimenti sono stati posati a spina ungherese e nel formato tavolato di grandi dimensioni, con importanti larghezze e lunghezze. Le finiture sono state eseguite a mano in Italia con grande cura. 

CP Parquet su Archiproducts























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/11/2021
Il pavimento in legno CP Parquet per gli spazi di lavoro
Finiture naturali e tonalità calde creano un habitat lavorativo accogliente e funzionale. Il progetto a cura di Simone Salvaro e Marco Grigoletti

18/11/2021
CP parquet per le nuove cantine Nervi a Gattinara
Il calore del rovere scalda la nuova sede destinata all'accoglienza di ospiti, agli uffici e alla produzione vinicola

15/11/2021
CP Parquet per il progetto di recupero dell'Hotel La Rosina
Spazi luminosi, materiali ricercati e pavimenti in rovere naturale: il restyling a cura dell'architetto Ricardo Lunardon

24/08/2021
CP Parquet per il progetto di tre loft a Milano
Semplice ed essenziale, il pavimento in rovere riscalda i diversi spazi domestici

16/07/2021
CP Parquet per il progetto "Interior-Doc"
Un nuovo docu-film per illustrare gli aspetti emotivi e relazionali di una famiglia alle prese con la ristrutturazione della propria casa

15/06/2021
I pavimenti in legno CP Parquet per una casa nel cuore di Roma
Un open space luminoso dalle tonalità chiare e tenui: il progetto a cura dello Studio Invidia Benedetto Architetti

03/06/2021
CP Parquet per il progetto di PI House
Il calore del rovere veste gli spazi della villa firmata Studio Bassot Architects. Parole chiave: continuità, natura e luce

22/01/2021
Parquet e ambienti luminosi per un'abitazione a Matera
Il rovere CP Parquet per il progetto firmato dall’Architetto Marima De Pace

15/12/2020
Pietra a spacco e legno. Un'abitazione immersa nella natura siciliana
Il rovere CP Parquet per Casa Puntara dell'Architetto Vincenzo Leggio

09/12/2020
CP Parquet per Strampalato Park
Studio ArchiNOW sceglie il calore del rovere per il nuovo locale di Rimini

28/10/2020
CP Parquet per un appartamento a Busto Arsizio firmato Archiplan
Marmo, legno e colori tenui, volumi semplici e luminosi

23/10/2020
CP Parquet per il Fairooz Apartment
La collezione Antico Asolo Veneto veste i pavimenti del progetto multifunzionale e sostenibile

08/10/2020
CP Parquet per The Grand Heritage Living
Il calore del rovere veste gli spazi del progetto australiano



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
5
CP-PARQUET

ANTICO ASOLO SPINA UNGHERESE | Parquet in rovere

CP-PARQUET

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata