Dimensione testo  |
|
Libreria Swing
04/03/2021 - Morelato reinterpreta i modelli storici delle librerie modulari, come la libreria Novecento e la biblioteca Biedermeier, in una nuova allure e a queste aggiunge il nuovo sistema modulare Swing.
La composizione Novecento è stata riprogettata per renderla più attuale e contemporanea con l’aggiunta di finiture, essenze e dettagli come le maniglie in ottone e su richiesta le luci LED. Lo stile è stato così valorizzato lasciando immutata la natura del modello. Questa libreria si trasforma su misura, scegliendo tra moduli base con anta a legno o vetro, moduli alzata e sopralzo entrambi con anta a vetro e ripiani interni regolabili. Un sistema modulare dal design minimale e personalizzabile, ideale per ambienti residenziali e contract. Struttura in legno di frassino.
Il sistema di libreria Biblioteca Biedermeier è uno degli esempi di arredo senza tempo, progettato dal Centro Ricerche MAAM. Il disegno rappresenta una versione tipicamente veneta dello stile Biedermeier che coniuga la semplicità di linee del mobile locale con influssi d'oltralpe. Si compone di moduli sovrapponibili e accostabili con ante scorrevoli a vetro temperato e ripiani regolabili su scaletta di legno. Tiretti a scomparsa tra i moduli sovrapposti. Fianchi in legno o vetro e struttura in legno di ciliegio.
Nella collezione Morelato è presente l’ultima novità firmata dal designer Libero Rutilo: Swing. Un sistema modulare con elementi accostabili o pensili di differenti dimensioni che si può contestualizzare in ambienti moderni così come più classici. Ogni elemento è disponibile nella versione a giorno, con ante o cassetti. La struttura è in legno di frassino tinto in varie tonalità per vivacizzare così l’intero mobile. I ripiani interni sono in cristallo.
Morelato su Archiproducts
|
Libreria Biedermeier_Morelato Libreria Novecento_Morelato Libreria Swing Libreria Biedermeier_Morelato Libreria Novecento_Morelato
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
 |
09/05/2022
Ebanisteria contemporanea: le novità Morelato
Al Salone del Mobile la nuova collezione di arredi in legno firmata dall'art director Libero Rutilo. Tra i prodotti in mostra il tavolo Marilyn e la poltroncina Ada
|
 |
|
 |
04/04/2022
Lo spazio di lavoro secondo Morelato
Che sia all’interno di un ufficio, o in un contesto di home office, Isabel reinterpreta le classiche scrivanie in chiave contemporanea
|
 |
|
 |
20/01/2022
Il legno incontra il marmo: i tavolini Cino di Morelato
Scultorei e personalizzabili, i nuovi coffee table mettono in dialogo due materiali naturali e senza tempo
|
 |
|
 |
13/10/2021
Morelato per il progetto green 'Patto per il Gran Chaco'
Il valore del legno, il valore di un ecosistema: la seduta Gran Chaco
|
 |
|
 |
12/07/2021
Le collezioni 2021 firmate Morelato
I tavolini Layer e Cino, il tavolo Colonial, la scrivania Isabel ed il restyling della libreria Novecento
|
 |
|
 |
30/03/2021
Classico contemporaneo: la collezione Joyce di Morelato
Dal living alla zona notte, dettagli preziosi e tradizione ebanista vestono lo spazio domestico
|
 |
|
 |
25/01/2021
Allure francese per le proposte Morelato
Gli arredi living, zona notte e studio in legno, velluto e metallo
|
 |
|
 |
27/10/2020
Morelato reinterpreta la chaise longue
Pelle, frassino e paglia di Vienna per un progetto senza tempo
|
 |
|
 |
07/10/2020
Gli arredi in legno e pelle della collezione Bellagio di Morelato
Leggerezza visiva e linee fluide: le novità living e zona notte
|
 |
|
 |
13/07/2020
L’appartamento urbano firmato Morelato
Un total look coordinato dal living alla zona notte
|
 |
|
 |
19/06/2020
Le novità Morelato raccontate nel nuovo moodbook 2020
Legno tornito, paglia di Vienna e inediti accostamenti materici
|
 |
|
 |
15/04/2020
Moby Dick. Legno e sartorialità
La natura contamina con le sue forme la nuova poltroncina firmata Morelato
|
 |
|
|
|