extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La 'Stazione Duomo' di Napoli firmata Fuksas è quasi pronta
Aprirà in primavera dopo 20 anni di lavori e ritrovamenti archeologici
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/03/2021 - Sarà inaugurata in primavera, dopo quasi 20 anni di cantiere, la Stazione Duomo di Napoli il cui progetto porta la firma di Studio FuksasLa Stazione fa parte della Linea 1 della Metropolitana e si inserisce in una delle zone della città a maggior flusso di cittadini e di turisti, piazza Nicola Amore, storica piazza di Napoli crocevia di Via Duomo e Corso Umberto I.
Gli scavi per la stazione hanno riportato alla luce il basamento di un tempio risalente al I sec. d.C., nonché numerosi reperti di straordinario interesse.
 
Il ritrovamento archeologico è un punto fondamentale del progetto per la stazione, tanto che l’intervento mira a far divenire il tempio uno spazio museale unico.
 
A tutela del tempio è stata ideata una struttura a bolla geodetica in acciaio e vetro triangolare che consente alla luce naturale di illuminare direttamente il tempio.
Il vetro consente una leggibilità e continuità visiva dall’esterno verso l’interno, inoltre conferisce leggerezza al volume posto al centro della piazza.
 


L’inserimento architettonico della copertura vetrata “deforma” l’asse urbano creando un elemento di attenzione sulla piazza e sul tempio.
 
Al primo livello interrato, concettualmente inscritto all’interno dell’ellisse di base della "bolla", c’è il tempio.
 
Il secondo livello interrato della stazione è il piano mezzanino dove l’esperienza percettiva cambia entrando nella parte della stazione legata alla mobilità, al viaggio urbano.
Al colore e a texture geometriche è affidato il ritmo del viaggio.
Colori, motivi geometrici che si inseguono, superfici specchianti caratterizzano l’accesso alla metro.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata