SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Rockfon per la Frederiksbjerg School di Aarhus
Soluzioni acustiche in lana di roccia vestono i soffitti della scuola progettata da Henning Larsen Architects
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ph courtesy of Rockfon ph courtesy of Rockfon
09/03/2021 - Gioco, movimento, aggregazione. Si basa sui principi della scuola primaria danese il nuovo progetto della Frederiksbjerg School di Aarhus curato dallo studio Henning Larsen Architects di Copenaghen. Il movimento e l'attività fisica fanno inevitabilmente rumore, più di tutto in una scuola primaria. Per questo i progettisti hanno scelto le soluzioni acustiche Rockfon per rivestire i soffitti di tutti gli ambienti.
 
Lo studio Henning Larsen Architects di Copenaghen ha risposto al bando di concorso del Comune che chiedeva di prevedere “100 modi per muoversi nella scuola”, sviluppando e arredando l’edificio con molte postazioni dedicate al movimento nelle aree comuni e nei luoghi di aggregazione. Correre, saltare, giocare a campana è tutto permesso nella Frederiksbjerg School. Per sottolineare il gioco e il movimento, gli architetti hanno progettato l'ingresso principale come una gigantesca parete di arrampicata. L'atmosfera che si respira è ben percepibile fin dall'ingresso.
 
Henning Larsen Architects ha creato un buon ambiente acustico per gli oltre 900 studenti utilizzando soluzioni acustiche altamente performanti: tutti i soffitti sono rivestiti con i pannelli in lana di roccia Rockfon, per un totale di 13.700 mq di soluzioni fornite.

I prodotti principali scelti per il progetto sono Rockfon Boxer AEX e Rockfon Sonar M (commercializzato in Italia come Rockfon Blanka M), dall’altissimo livello di assorbimento acustico (aw: fino a 1,00 Classe A). Entrambi i prodotti hanno una resistenza agli urti di Classe 3A, la più alta che si possa ottenere, rendendo il controsoffitto ideale per essere installato all'interno delle scuole.

Tra le opzioni utilizzate anche Rockfon Hygienic (in Italia Rockfon Royal Hygiene), una superficie ad elevato assorbimento acustico non igroscopica, resistente nel tempo e trattata in modo speciale per applicazioni altamente controllate. Le soluzioni Rockfon si basano su pannelli in lana di roccia con la massima prestazione di reazione al fuoco (A1).

Rockfon su Archiproducts

  Scheda progetto: Frederiksbjerg School
Rockfon
Vedi Scheda Progetto
Rockfon
Vedi Scheda Progetto
Svend Christensen
Vedi Scheda Progetto
Rockfon
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/08/2021
I pannelli Rockfon Contour per l’Hotel Meininger di Amsterdam
Ispirato alle pennellate post-impressioniste, il soffitto aiuta i visitatori della hall ad orientarsi

22/05/2021
I pannelli a soffitto e a parete Rockfon Color-all® per il nuovo Youseum di Amsterdam
Spazi colorati e ironiche installazioni accolgono i visitatori in un mondo fatto di arte, social media e interazione

08/04/2021
Da Rockfon il webinar ‘Come i colori influenzano noi e l’interior design’
Mercoledì 14 aprile dalle 11.00 alle 12.00. Keynote speaker: Massimo Caiazzo

04/03/2021
Rockfon porta i colori della natura negli ambienti interni

22/10/2020
I nuovi uffici dell’azienda Tr Inox nel leccese adottano le soluzioni Rockfon
Eleganza, modernità, benessere acustico e luminosità

17/07/2020
Rockfon Mono Acoustic per la nuova sede dell’azienda farmaceutica danese Novo Nordisk
Con le sue superfici continue e flessibili, crea uniformità estetica, attira la luce oltre a conferire comfort acustico

22/05/2020
Intervenire sull’esistente nelle strutture sanitarie con i pannelli Rockfon
Il progetto per l’Ospedale di Borgo Trento, Verona

08/04/2020
Rockfon MediCare, i pannelli ideali per le strutture sanitarie
La gamma assicura elevate proprietà igieniche in ambienti ospedalieri e assistenziali

12/03/2020
Antisismica, le soluzioni per i controsoffitti
I sistemi Rockfon assicurano elevate prestazioni antisismiche con elementi standard



ULTIME NEWS SU AZIENDE
22.04.2025
I nuovi isolanti Derbigum per tetti piani
22.04.2025
La soluzione Mapei contro condensa e muffe: Dursilite Equilibra
21.04.2025
Rautool A-light3 QC e Rautool Xpand2 QC di Rehau Building Solutions
le altre news

ph courtesy of Rockfon
ph courtesy of Rockfon
ph courtesy of Rockfon
ph courtesy of Rockfon
1
2
ROCKFON-ROCKWOOL-ITALIA

Rockfon Blanka®
Rockfon® Boxer™
Rockfon® Royal™ Hygiène

ROCKFON-ROCKWOOL-ITALIA

  Scheda progetto:
Henning Larsen

Frederiksbjerg School

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata