extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La Brace: la conversione di un ex-garage in ristorante
Studio Didea mescola stili industrial e minimal
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/03/2021 - Studio Didea ha concluso il progetto di conversione di un ex garage in un ristorante nei pressi del Porto di Palermo.
Con uno stile che mescola industrial e minimal, gli architetti hanno dato nuova vita a La Brace, uno spazio destinato ad accogliere una zona pizzeria, una zona macelleria e – in futuro – un angolo sushi.
 
Lo spazio risultava particolarmente favorevole ad ospitare un’attività ristorativa: il locale, infatti, si trova al pianterreno di un edificio di inizio Novecento e presenta due fronti su strada con ampie aperture.
 
All’interno, lo spazio è scandito da grandi archi in muratura, che hanno aiutato a determinare la suddivisione tra sale consumazione, cucine e locali di servizio. Nelle sale, gli archi sono stati valorizzati con rivestimenti in ferro naturale e completati con griglie metalliche nero opaco che si integrano con l’arredo, ospitando piante e piani di appoggio. Assieme alle condutture a vista, alle reti per la bottiglieria e al pavimento in battuto cementizio, questi elementi conferiscono al locale un’atmosfera industriale in grado di valorizzare le caratteristiche originali dell’ambiente. Anche l’intonaco verde salvia omaggia la precedente funzione di garage, con una banda più scura nella parte inferiore che richiama le vecchie boiserie.
 
All’aspetto industrial, sono state accostate le tinte calde del legno di rovere naturale - utilizzato per arredi come i tavoli, le sedie e i banchi della cassa e del bar – e del marmo in pietra lavica, che caratterizza i rivestimenti di pizzeria e macelleria. Tutta la parte inferiore è caratterizzata da materiali caldi ed eleganti, pensati per restituire ai clienti un ambiente armonioso e accogliente. Il carattere del progetto è enfatizzato dagli archi a parete, trattati come sfondo scenografico,e una finestra a ribalta per permettere il take-away dall’esterno, oltre alla presenza di piante carnose.

  Scheda progetto: La Brace
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
16.04.2025
Sensu, un'isola di tranquillità a Praga
16.04.2025
Riapre lo storico Louis Vuitton Milano Montenapoleone
le altre news

  Scheda progetto:
studio didea

La Brace

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata