Carrera

Kerakoll_LOOP

SONICA

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Un piccolo showroom in corten annesso alla residenza
Vittorio Massimo architetto cura il restyling di una casa colonica e dell'annesso fienile, ora showroom del brand di famiglia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/03/2021 - L’architetto Vittorio Massimo firma a Valdobbiadene, in Veneto, il restyling di una residenza con annesso uno spazio per la fabbricazione e l’esposizione dei gioielli in stampa 3D del brand fondato dalla famiglia dei committenti.
Il progetto nasce dalla richiesta di avere un nuovo spazio funzionale dedicato a magazzino e piccolo showroom, e contestualmente un nuovo accesso separato al piano primo abitativo. 

L’edificio su cui si è intervenuti è un volume residenziale della seconda metà del novecento che riprende la tipologia locale della casa colonica dalla pianta allungata, a cui si pone in adiacenza a est una seconda unità di altra proprietà (il vecchio fienile recentemente ristrutturato) e a sud, per poi girare sul lato ovest, un portico di forte profondità. Il concept dell’intervento muove dalla volontà di rispettare il carattere rurale locale del manufatto, andando ad aggiungere un nuovo volume che riprenda la tipologia presente in loco della tettoia per attrezzi a una falda, posta sul lato corto dei fabbricati e aperta lungo l’asse nord-sud. Si è quindi partiti dalla demolizione del vecchio portico, liberando così il lato ovest del fabbricato. Qui si è dunque innestato un nuovo volume, immaginato a una falda al fine di riprendere tale immagine architettonica, riscontrabile negli edifici che si inseriscono nelle colline adiacenti.
Il punto di contatto con il vecchio manufatto è segnato da alti elementi in cor-ten che nascondono a nord una piccola finestra di un ripostiglio e a sud la scala per la terrazza e l’accesso al piano primo. Tale ambito pavimentato in legno si incastra nel volume principale a una falda, divenendo di fatto una terrazza a tasca chiusa da un parapetto in vetro extrachiaro, al fine di non intaccare l’immagine stereometrica del nuovo volume. Il nuovo lato a ovest che chiude quest’ultimo è rivestito con mattoni di recupero, utilizzando pertanto lo stesso materiale della tradizione, generando però delle fasce random leggermente sbordanti per denunciare la propria contemporaneità, richiamando le vecchie ammorsature dei fronti non finiti.

I lati nord e sud, volendo riecheggiare i vuoti ombrosi sottostanti le tettoie storiche, sono pensati come dei grandi strombi rivestiti in cor-ten, con una generosa vetrata verso sud a inquadrare il paesaggio. Il solaio che funge da copertura/terrazza, lasciato internamente in calcestruzzo a vista, è spezzato in un punto creando un dislivello di 45 cm, risolto con un vetro fisso al fine di portare luce in profondità nel volume e ricavare una seduta che guardi le colline sulla sommità. Lungo il lato sud della casa si è ricostruito un nuovo portico meno profondo, esile e leggero, totalmente in cor-ten, anche questo una rilettura contemporanea della vecchia tipologia. Due bassi setti in calcestruzzo, che seguono la strombatura del fronte principale, vanno a contenere i movimenti del terreno, invitando all’ingresso nel piccolo showroom.

  Scheda progetto: Maison 203 Showroom and Storage
Vittorio Massimo
Vedi Scheda Progetto
Vittorio Massimo
Vedi Scheda Progetto
Vittorio Massimo
Vedi Scheda Progetto
Vittorio Massimo
Vedi Scheda Progetto
Vittorio Massimo
Vedi Scheda Progetto
Vittorio Massimo
Vedi Scheda Progetto
Vittorio Massimo
Vedi Scheda Progetto
Vittorio Massimo
Vedi Scheda Progetto
Vittorio Massimo
Vedi Scheda Progetto
Vittorio Massimo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
Vittorio Massimo

Maison 203 Showroom and Storage

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata