29/04/2021 - Glamora presenta la nuova serie di grafiche pensate per la carta da parati in lino e viscosa GlamPure. Con la Komorebi Collection, ispirata alle atmosfere Japandi, unione di stili scandinavo e giapponese, Glamora suggerisce un approccio all’abitare che segue i principi della biofilia e invita alla riconnessione con la natura. Il termine giapponese Komorebi evoca l’immagine della “luce che filtra tra gli alberi”, una visione di tranquillità ed energia che dona allo spazio una nuova dimensione.
Nei wallcovering foglie e fiori fluttuano sospesi sulla superficie GlamPure, la carta da parati vegetale attenta alla salute delle persone e alla natura, che privilegia materiali con un ridotto impatto ambientale.
La collezione si compone di 16 soggetti, ciascuno con una propria storia da raccontare. Si alternano geometrie astratte a presenze figurative vegetali. Come reperti raccolti in una passeggiata nella natura, questi si sovrappongano a texture materiche con una forte componente tattile. Ispirata alla tecnica giapponese di lavorazione della carta Washi, Komorebi Collection gioca sulla stratificazione di elementi naturali o di leggere trame trattate come garze sovrapposte.
A livello cromatico, i toni naturali del legno, quelli terrosi e quelli blu indaco dei tessuti Boro creano eleganti accostamenti. Grazie a una sorta d’impalpabile velinatura lattea di amido di riso, i colori si confondono e si stemperano, valorizzando la superficie naturalmente imperfetta di GlamPure.
GlamPure rappresenta il punto di arrivo della ricerca condotta da Glamora sui materiali totalmente organici, un tessuto-non-tessuto realizzato in puro lino europeo e viscosa. Unica fibra vegetale tessile originaria del continente, il lino ha un forte contenuto estetico e funzionale unito a un valore elevato di sostenibilità: è compostabile ed ecocompatibile.
Le qualità tecniche lo rendono adatto all’applicazione in contesti di bioarchitettura residenziale e hospitality: si caratterizza infatti per le proprietà di assorbimento dell’umidità, di resistenza e anallergiche. La superficie fibrosa, con un indice ridotto di conduttività termica e acustica, ne attesta le qualità isolanti e termoregolatrici.
GLAMORA su ARCHIPRODUCTS
|