SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Nel cuore di Roma aprirà il nuovo The Student Hotel
Il modello innovativo di ‘urban campus' sorgerà, entro il 2023, in uno dei quartieri più autentici della città: San Lorenzo
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Render TSH Roma Render TSH Roma
16/04/2021 - Una nuova formula di ospitalità globale – all’insegna della condivisione e della sharing economy – rivolta alla generazione dei nativi digitali. Questo è il format vincente di The Student Hotel (TSH) che ha appena annunciato il suo quinto hotel in italia.
Entro la fine del 2023, The Student Hotel (TSH) aggiungerà TSH San Lorenzo alla sua rete crescente di proprietà ibride nel nostro Paese.

La vecchia concezione di residenza studentesca è ormai superata. Oggi gli spazi destinati agli studenti fuori sede si rinnovano con servizi per il co-working e co-living che rispondono alle esigenze dei nuovi stili di vita, imposti dall’emergente società liquida e globale. 
Sbarcato due anni fa in Italia con la sua prima sede a Firenze – e oggi all’alba della sua nuova apertura a Roma, nel quartiere San Lorenzo –The Student Hotel si pone, in questo contesto, come un innovativo modello ibrido di ospitalità progettato per accogliere studenti, turisti, vicini di quartiere e imprenditori con lo scopo di apprendere, alloggiare, lavorare e divertirsi, sotto ad un unico tetto. Un concept internazionale che ricorda i tradizionali campus universitari, ma strizza l'occhio ai contemporanei hub, con un profilo che sfoggia un look da smart city all’avanguardia. 

Con l’acquisizione del sito storico Ex Dogana nell’area di San Lorenzo, il nuovo hotel aprirà le porte in uno dei più autentici quartieri di Roma, che rispecchia perfettamente lo spirito di sperimentazione e formazione permanente, distintivi del TSH: il quartiere è sede di una delle più grandi università e comunità studentesca d’Europa, oltre che ad essere vissuto da moltissimi artisti e artigiani. 

Charlie MacGregor, CEO e fondatore di The Student Hotel: “Siamo molto entusiasti di aver firmato questo accordo e non vediamo l’ora di aprire le nostre porte in quella che forse è la città più famosa al mondo, Roma. Abbiamo dato inizio alla nostra avventura con il nostro primo hotel a Firenze nel 2018 e lo scorso ottobre abbiamo inaugurato con successo TSH Bologna, nonostante i difficili tempi dovuti al COVID. Inutile dire che, avendo altri tre hotel in cantiere, amiamo l’Italia! Siamo lieti di portare la nostra idea di comunità a Roma e ci auguriamo un impatto positivo sul quartiere di San Lorenzo.” 

Con un investimento di circa 90 milioni di euro, TSH San Lorenzo si svilupperà in una struttura di 21.000 mq, comprensiva di 444 stanze per studenti, ospiti hotel e giovani professionisti, nonché spazi per il co- working, meeting ed eventi, nei quali ospiti di ogni tipo possano incontrarsi e scambiarsi idee. Inoltre, il progetto prevede numerose aree verdi e aree dedicate allo sport, ad eventi e ad attività ricreative, che saranno completamente aperte e accessibili al pubblico. 

“Questo investimento mostra la fiducia che riponiamo nelle prospettive future del mercato italiano e in una città così importante come Roma, nonostante il difficile momento che stiamo affrontando“, afferma Edoardo Volpi, Head of Investments Italy, The Student Hotel. “Il nostro obiettivo è quello di offrire un contributo positivo al processo di rigenerazione culturale e urbano già in atto e diventare parte integrante della comunità.” 


Render TSH Roma

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/11/2020
Inaugurato un nuovo 'The Student Hotel' a Bologna
Il gruppo olandese sceglie il capoluogo emiliano-romagnolo per la sua sedicesima struttura rivolta ai nativi digitali

03/03/2020
The Student Hotel presto anche a Torino
Dopo Firenze, Roma e Bologna anche Torino è pronta ad ospitare il modello innovativo di 'urban campus'

04/01/2019
A Firenze il primo The Student Hotel italiano
Palestra, bistrot e piscina vista Duomo. Un nuovo modello di ospitalità rivolto alla generazione dei nativi digitali



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.02.2025
De Amicis 154: Giovanni Vaccarini reinterpreta il tema dell’edificio residenziale
17.02.2025
Spazi (e sogni) per bambini firmati Roland Baldi Architects
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
gli altri eventi
Render TSH Roma
 NEWS CONCORSI
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata