Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Toggle Hotel: a ciascuno il suo colore
Un nuovo riferimento architettonico nella grigia giungla urbana di Tokyo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/04/2021 – Il Toggle Hotel è un nuovo hotel nel cuore di Tokyo. Progettato da Klein Dytham Architecture, sorge su un lotto triangolare delimitato dalla soprelevata Metropolitan Expressway, dalla principale linea ferroviaria che attraversa Tokyo e dal fiume Kanda.
 
L'edificio è stato progettato per essere un nuovo punto di riferimento che riflette l'energia e la vitalità di Tokyo. "Accade spesso che, su un treno o in macchina, si passi davanti a edifici che sembrano anonimi, quindi era importante che il Toggle Hotel si distinguesse e facesse pubblicità a sé stesso, che avesse qualcosa per riconoscerlo ed essere facilmente localizzato nella giungla urbana di Tokyo".
 
In risposta al grigio contesto urbano, l'architettura e gli interni del Toggle Hotel sono incentrati sul movimento e sul colore.
L'architettura enfatizza il movimento orizzontale delle carrozze e dei treni, con fasce finestrate continue che tracciano il dinamismo dell'infrastruttura urbana ed esprimono la velocità.
Il giallo e il grigio cemento sono stati ispirati dalla segnaletica della superstrada. Nonostante il design e il colore dell'edificio siano stati approvati dal consiglio comunale quasi 2 anni fa, si ritrovano perfettamente in linea con i colori Pantone di quest'anno.

Anche gli interni del Toggle sono bicolore, come ad esempio il bar, per metà verde e metà grigio, o i corridoi, per aiutare gli ospiti a orientarsi grazie al colore del pavimento.
Ogni piano dell'hotel è diverso dall'altro anche nelle 60 differenti combinazioni di colore delle camere da poter scegliere in funzione dei propri gusti e degli stati d’animo.
 
L'hotel prende il nome Toggle (attivo/disattivo) dall'idea che si possa essere ON o OFF in hotel. Attivo per lavoro o spento per tempo libero, o viceversa.

  Scheda progetto: Toggle Hotel
Shingo Nakashima / SS
Vedi Scheda Progetto
Shingo Nakashima / SS
Vedi Scheda Progetto
Shingo Nakashima / SS
Vedi Scheda Progetto
Shingo Nakashima / SS
Vedi Scheda Progetto
Shingo Nakashima / SS
Vedi Scheda Progetto
Shingo Nakashima / SS
Vedi Scheda Progetto
Shingo Nakashima / SS
Vedi Scheda Progetto
Shingo Nakashima / SS
Vedi Scheda Progetto
Shingo Nakashima / SS
Vedi Scheda Progetto
Shingo Nakashima / SS
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Klein Dytham architecture

Toggle Hotel

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Greenapple
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata