-->
-->



SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Sicilia: da ex magazzino a delicato eden domestico
DAP Studio progetta un intimo rifugio su antichi terrazzamenti di pietra a secco
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/04/2021 - Nel paesaggio affascinante della Sicilia nord-orientale, tra agrumeti e cenere lavica, è conclusa la realizzazione di uno degli ultimi progetti di DAP Studio, una villa ad un piano, con ampie vetrate che si aprono sulla natura, ricavata da un ex magazzino.
 
Da un lato il Mar Ionio, dall’altro l’Etna. È su questi antichi terrazzamenti di pietra a secco che l’intervento progettuale ha dato vita al nido ospitale di un imprenditore di successo del settore IT.
 
“Dapprima il nostro intervento – spiegano gli architetti – prevedeva solamente la sistemazione delle aree esterne che circondano la casa padronale, posta al centro di una vasta proprietà terriera. Nelle vicinanze c’era una piscina da ultimare, sopra un ricovero per attrezzi agricoli. Un ambito di risulta dalle grandi potenzialità”.
 
Così è nata la proposta di farne una dépendance, un rifugio, un osservatorio da cui ammirare il paesaggio.
La nuova abitazione, stabilmente adottata dal padrone di casa come luogo in cui trascorrere buona parte dell’anno, s’innesta in uno scenario unico fatto di atmosfere vulcaniche, colori del bosco, profumi di frutteti, vigneti, uliveti e il respiro del mare.
 
Le scelte architettoniche e materiche valorizzano la raffinata continuità visiva e spaziale con l’ambiente in cui s’innesta questo elegante e discreto esempio di riuso.
 
Il dialogo continuo interno/esterno si gioca sulle trasparenze dettate dalle grandi vetrate scorrevoli a tutt’altezza e da un patio coperto che si apre sul giardino mediterraneo.
 
L’opzione stilistica degli interni persegue e prosegue tale continuità: i pannelli frangisole esterni – scorrevoli e completamente modulabili - caratterizzano il passaggio in un interno contraddistinto da pochi elementi divisori che scandiscono con fluidità la rigorosa linearità delle aree giorno e notte, rivestendo le pareti e i pannelli della cucina e plasmando il controsoffitto con un sistema di doghe, dando straordinaria profondità alla vista sul giardino e allo sguardo sul mare.

  Scheda progetto: UNA PISCINA TRA IL MAR IONIO E L'ETNA
Lamberto Rubino
Vedi Scheda Progetto
Lamberto Rubino
Vedi Scheda Progetto
Lamberto Rubino
Vedi Scheda Progetto
Lamberto Rubino
Vedi Scheda Progetto
Lamberto Rubino
Vedi Scheda Progetto
Lamberto Rubino
Vedi Scheda Progetto
Lamberto Rubino
Vedi Scheda Progetto
Lamberto Rubino
Vedi Scheda Progetto
Lamberto Rubino
Vedi Scheda Progetto
Lamberto Rubino
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
08.04.2025
Una casa interamente in sughero
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
le altre news

  Scheda progetto:
DAP studio

UNA PISCINA TRA IL MAR IONIO E L'ETNA

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata