extra_Greenapple

extra_Knauf_Italia

extra_Twils


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Luti si dimette dalla presidenza del Salone del Mobile
Ancora in forse l’edizione della fiera dal 5 al 10 settembre 2021. Attesa nei prossimi giorni la decisione di Federlegno Arredo
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Courtesy Salone del Mobile.Milano Courtesy Salone del Mobile.Milano
23/04/2021 - Claudio Luti si è ufficialmente dimesso dalla presidenza del Salone del Mobile. Lo ha comunicato ieri Federlegno Arredo, che intanto non dà ancora certezze sulla manifestazione in programma a Milano dal 5 al 10 settembre 2021: a oggi non è stata ancora assunta alcuna decisione inerente all’organizzazione del Salone del Mobile.Milano 2021.
 
La motivazione delle dimissioni – si legge nella nota diffusa dallo stesso Luti – è la “diversità di visione globale del settore”. Se da un lato si “stava lavorando per costruire le condizioni che assicurassero, compatibilmente con il rispetto dei protocolli e le garanzie sanitarie dovute e richieste, lo svolgimento della manifestazione a settembre”, negli ultimi giorni “si è evidenziata la volontà da parte delle aziende di rinunciare a partecipare al Salone di settembre”.

Sarebbe dunque emerso il timore delle aziende ad investire su un evento che difficilmente potrà contare sull’arrivo in massa dei buyer stranieri. Di qui la difficoltà per loro di sostenere economicamente un’operazione che non potrebbe contare sui numeri e ritorni delle passate edizioni.
 
“Rispetto le decisioni di tutti
– spiega l’ex presidente del Salone del Mobile – ma non condivido la volontà di non fare squadra in un momento così delicato e di rinunciare almeno a provare a definire un percorso concreto per fare quello che potrebbe essere il Salone simbolo della ripresa del Paese. Certamente riconosco le difficoltà e anche le incognite che ci impediscono ora di chiarire tutte le incertezze date dallo scenario pandemico ancora incombente. Ma quello che conta per me è la comune volontà di intenti, che è venuta a mancare”.
 
Si attende ora il verdetto ufficiale sul Salone di settembre. “Ogni decisione – si legge nel comunicato di Federlegno Arredo – è rimessa alla valutazione del Consiglio di Amministrazione della società che si riunirà nei prossimi giorni”.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/11/2020
Il Salone del Mobile.Milano 2021 sarà a Settembre
La 60esima edizione riunirà per la prima volta tutte le categorie merceologiche. Appuntamento dal 5 al 10 settembre



ULTIME NEWS SU EVENTI
11.04.2025
La dolce attesa: Sorrentino trasforma la sala d’attesa in un viaggio sensoriale
10.04.2025
TAM TAM di Alvisi Kirimoto: il tempio che si muove, vive e dialoga con le persone
09.04.2025
Pastorale di Nico Vascellari a Palazzo Reale
le altre news

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata