SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Il sistema di chiusura degli spazi Skema di FerreroLegno
Funzionale e su misura, si adatta agli ambienti più irregolari attraverso soluzioni a battente, con chiusura a libro o a ribalta
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/05/2021 - Il sistema di chiusura degli spazi Skema di FerreroLegno è un sistema funzionale e su misura nato per risolvere spazi complessi e in grado di adattarsi anche a quelli più irregolari. Studiato per offrire un'elevata autonomia progettuale, nobilita ogni vano rendendolo parte integrante del contesto.
 
Tecnologicamente avanzato e caratterizzato da un design minimale, Skema è costituito da pannelli filomuro di varie dimensioni e di ridotto spessore in MDF idrofugo, che scompaiono per ridare nuove forme e funzionalità agli ambienti creando ripostigli o cabine armadio su misura, chiudendo vani sottoscala, vani cucina, nicchie e quadri di controllo. 
 
Una soluzione versatile e discreta - disponibile a battente, con chiusura a libro o a ribalta - che risolve ogni problematica dimensionale, estetica e progettuale permettendo di ottenere continuità assoluta nella parete, offrendo infinite possibilità.
 
L’opportunità di progettare chiusure su misura diventa così totale: si possono realizzare anche in forma trapezoidale - in particolar modo per i sottoscala - rialzata dal piano pavimento - per chiudere elegantemente ogni nicchia garantendo un effetto di ordine e continuità – ed è possibile dotarle di griglie di areazione per i locali tecnici e di servizio.
 
Innumerevoli sono anche le finiture: alla gamma RAL e NCS e ai colori base FerreroLegno si sono aggiunte nuove cromie tra cui il Bianco Optical e la finitura ecosostenibile ULTRAopaco, una palette di 26 nuance dal tocco piacevolmente morbido e vellutato, espressione di un nuovo modo di abitare attento alle tendenze e all’ambiente. 
 
Ideale per una massima personalizzazione è la variante grezza, che permette la colorazione dei pannelli nella stessa tonalità della parete oppure l’applicazione di carta da parati, ottenendo così un mimetismo assoluto.
 
Skema è una soluzione ottimale sia in fase di progettazione sia in caso di intervento su ambienti esistenti grazie alle sue due declinazioni: Skema Infinito e Skema su Vano finito. 
 
Skema Infinito dà al progettista la possibilità di sviluppare infinite soluzioni estetiche con continuità nella sequenza di pannelli. È disponibile con pannelli di varie dimensioni che possono essere montati con sistemi ad anta singola o doppia, sovrapposta o asimmetrica, con chiusure a 4 o a 3 lati, per aperture molto ampie o in situazioni in cui è necessario sfruttare al meglio ogni spazio. Massima personalizzazione ma anche grande versatilità dimensionale: il telaio esterno può arrivare infatti fino a una dimensione massima di L 530 x H 350 cm. Skema Infinito Trapezoidale è la nuova variante pensata per rispondere alle esigenze abitative contemporanee di nuovi sistemi di chiusura capaci di coniugare design, flessibilità e praticità. La particolare forma trapezoidale dei pannelli realizzati ad hoc e la massima libertà compositiva che garantisce questo nuovo modello permettono sia di sfruttare spazi difficili come i sottoscala o i soffitti spioventi facendoli vivere di nuova vita sia di arredare con stile.  
 
Skema su Vano Finito è invece pensato per essere impiegato in fase di cantiere, dove non è più possibile intervenire andando a murare il profilo perimetrale. Il particolare telaio in nobilitato bianco, grazie alla sua elasticità, si adatta alle piccole irregolarità della parete su cui viene applicato rendendone possibile l’inserimento a lavori finiti. È disponibile con chiusura a battente o battente trapezoidale.
 















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/01/2022
Il Pantone 2022 veste le porte FerreroLegno
Sistema Zero, Plissè, Yncisa Tartan e Skema interpretano le sfumature del Very Peri, inedita tonalità che combina blu pervinca, rosso e viola

06/12/2021
Nuovo telaio per la porta filomuro Ferrerolegno
Un profilo in alluminio fa da cornice all’anta e la valorizza, facendone risaltare l’architettura: il sistema Concept

22/10/2021
Versatile ed ecosostenibile: la finitura Iride by Ferrerolegno
Dal color Cipria alle nuance Palude e Mare. La nuova palette green dal basso impatto ambientale esalta le venature del legno

06/08/2021
Le soluzioni Ferrerolegno per l'abitare contemporaneo
Dalle porte alle maniglie: soluzioni personalizzabili e trasversali

13/07/2021
Nuovo telaio per le porte filomuro FerreroLegno
Flessibile e personalizzabile, la soluzione da 125 mm è ideale anche su doppia lastra in cartongesso

30/06/2021
Nuove finiture per i sistemi d'apertura in cristallo FerreroLegno
Trame dinamiche e delicate definiscono gli spazi adattandosi a ogni stile architettonico

20/04/2021
Nuove maniglie per le porte FerreroLegno
Un sistema brevettato ne permette il fissaggio senza rosetta e un facile montaggio

02/04/2021
Il Vetro Madras® BIT 03, design: Lissoni Associati veste i modelli FerreroLegno
Giochi visivi ed effetti materici prendono vita sulle collezioni di porte Cristal e Scenario

17/03/2021
Zero, le porte filomuro di FerreroLegno
Minimalismo, qualità e personalizzazione per progetti d'interior

03/03/2021
Il fascino del legno incontra una palette ecosostenibile
FerreroLegno presenta la nuova finitura Iride

17/02/2021
Le nuove maniglie FerreroLegno
Estetica minimal e linee essenziali: Pure, Wind e Wave

13/01/2021
Le soluzioni FerreroLegno al BAU 2021
In mostra due nuove palette bio e le collezioni Scenario e Sistema Zero



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
18.04.2025
Luce da modellare
18.04.2025
Il tappeto abbraccia l'arredo. Kengo Kuma con Gandiablasco
le altre news

1
2
3
FERREROLEGNO

1
2
3
BLYNDO
EXIT
YNCISA SEGNI
EQUA ZERO
LOGICA
LOGICA VETRO
DELINEO INDUSTRIAL
LISS
LISS VETRO LARGE
SKEMA INFINITO
1
2
3

FERREROLEGNO

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata