SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


1600 anni di Venezia. Storia, Architettura, città
Primo appuntamento il 25 maggio con il webinar 'Teatri del mondo'
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto: Venezia 1600 Foto: Venezia 1600
21/05/2021 - “Teatri del mondo” è il primo di una serie di webinar dedicati all’architettura di Venezia e alla sua influenza internazionale che l’Università Iuav di Venezia, in collaborazione con il Comune di Venezia e con diverse ambasciate italiane, Istituti Italiani di Cultura e università del mondo, organizza all’interno del ciclo “1600 anni di Venezia. Storia, Architettura, città”.
La ricorrenza leggendaria dei 1600 anni dalla nascita di Venezia offre l’occasione per riflettere su una città che in particolare durante la pandemia si è confermata come modello, luogo in cui arte e architettura, forma urbana e paesaggio si coniugano in modo ineguagliato.
 
Un dialogo fra teatri d’acqua a diverse latitudini è il filo conduttore del webinar: Alberto Ferlenga, rettore Iuav, dedicherà il suo intervento al Teatro del mondo, la celebre architettura galleggiante commissionata nel 1979 dalla Biennale ad Aldo Rossi, tra le creazioni più fascinose e utopiche dell'architetto milanese, vero e proprio manifesto del suo pensiero e del suo fare architettonico.
Paulo Mendes da Rocha, architetto e urbanista brasiliano, Pritzker Prize 2006, sarà al centro dell'intervento di Daniele Pisani (Politecnico di Milano) “Venezia come modello. Mendes da Rocha e un teatro per la baia di Montevideo”.
 
Al webinar, promosso congiuntamente con l’Universidad de Lima e con ProViaggiArchitettura, parteciperanno Gabriele la Posta, addetto culturale dell’Istituto italiano di cultura ed Enrique Bonilla (Universidad de Lima).

info: www.iuav.it

  Scheda evento:
Convegno:
25/05 ONLINE
Teatri del mondo


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
12.02.2025
Pala Zion: l’architettura incontra la natura selvaggia dello Utah
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
25/05 ONLINE
Teatri del mondo

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata