Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Skyconcrete Outdoor di Isoplam: il cemento diventa creativo
Materico e vibrante, il nuovo rivestimento reinterpreta l'effetto nuvolato
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/05/2021 - Skyconcrete Outdoor di Isoplam è il cemento creativo a basso spessore che unisce libertà espressiva, resistenza e versatilità applicativa. In soli 3-4 mm, supera i tradizionali limiti del calcestruzzo – pesantezza, possibili fessurazioni, presenza di giunti di dilatazione – regalando un effetto fiammato senza fughe particolarmente materico ed incisivo, caratterizzato da una notevole cura estetica e cromatica.
 

Dinamismi vibranti

Disponibile in 36 diverse colorazioni, Skyconcrete Outdoor di Isopam accentua le tenui sfumature tipiche dei rivestimenti effetto nuvolato per interni e le trasforma in dinamismi dal look graffiato e vibrante. La forte personalità consente di creare superfici continue – senza fughe e quindi facili da pulire – in grado di integrarsi perfettamente in ogni situazione, sia essa residenziale o pubblica.
 

Resistente all’alto traffico

Antiscivolo e antisdrucciolo, Skyconcrete Outdoor è ideale per rivestire i bordi piscina e i camminamenti attigui, ma non solo. Le ottime prestazioni in termini di resistenza all’usura, agli agenti chimici, ai fattori atmosferici, all’abrasione e alla fessurazione rendono questa soluzione perfetta anche in contesti a traffico elevato, come gli spazi urbani, i parchi giochi, i parchi tematici, i villaggi vacanze, i parcheggi e molto altro ancora.
 

Per rinnovare con facilità

Il basso spessore, unito all’elevata aderenza, permettono a Skyconcrete Outdoor di rivestire le superfici esistenti senza la necessità di rimuoverle o demolirle, con un netto risparmio di tempo e di costi. Il rivestimento, infatti, può essere applicato su ceramica, piastrelle, marmo, cemento, massetto in sabbia-cemento o su autolivellante, donando alle vecchie pavimentazioni un look materico e di grande appeal in modo estremamente pratico e veloce.

Isoplam su Archiproducts





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/02/2022
Le sfumature del rame ossidato nel rivestimento decorativo Isoplam
La finitura Oxyrust VerdeRame è disponibile in 3 varianti e può essere applicata su qualsiasi tipo di supporto preesistente, dal legno al cartongesso

17/02/2022
A Palermo un progetto di restyling con le superfici Isoplam
Lo Studio Luigi Smecca Architetti sceglie il rivestimento cementizio Skyconcrete Indoor per la riqualificazione di un ristorante sulle spiagge di Mondello

09/07/2021
I cementi creativi Isoplam tra le meraviglie del Chia Laguna Resort
I cromatismi e la morfologia del paesaggio sardo hanno guidato la scelta dei materiali del Resort, recentemente sottoposto ad un’importante riqualificazione

29/06/2021
Isoplam per un appartamento veneto
Il pavimento in cemento resina Microverlay veste la zona giorno e le sale da bagno

12/05/2021
Isoplam per il Centro Sportivo di Pieve di Soligo (TV)
Uno schermo luminoso incastonato tra due argini

27/04/2021
Il pavimento a superficie continua Deco Nuvolato di Isoplam per PHouse
Intrecciare gli interni domestici con lo spazio esterno: il progetto firmato TIXA studio associato dell'architetto Marco Alessi

14/04/2021
Microverlay di Isoplam per le atmosfere della Venezia antica
Grazie ai recenti lavori di riqualificazione, nello storico Hotel Saturnia si intrecciano elementi dal fascino passato con i comfort più moderni

10/04/2021
Il pavimento alla veneziana secondo Isoplam
Terrazzoverlay è il nuovo rivestimento a superficie continua in 4-8 mm di spessore

17/03/2021
Il rivestimento diventa decorativo
Isoplam presenta la nuova finitura ispirata ai metalli preziosi

18/02/2021
Isoplam per Villa Cattleya: un’oasi sostenibile alle porte della città
La bellezza della roccia naturale e la resistenza del calcestruzzo caratterizzano il pavimento in cemento stampato Plam Stampable



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
ISOPLAM

SKYCONCRETE® OUTDOOR

ISOPLAM

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata