extra_Greenapple

extra_Twils

extra_Knauf_Italia


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Shikkeria Boutique, Scicli: un androne condominiale diviene spazio espositivo
Il visitatore perde la percezione dello spazio grazie alle superfici specchiate che rivestono le pareti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/05/2021 - È la Boutique Shikkeria l’ultimo progetto di Giuseppe Gurrieri, progettista vincitore del Premio In/Architettura 2020 – sezione Sicilia. Il progetto, firmato in collaborazione con Daniele Licitra e il designer Angelo Sanzone, ha preveisto la ristrutturazione e la riconversione in un negozio di abbigliamento di un piccolo spazio nei bassi di un palazzo signorile nel centro storico di Scicli, città tardo barocca del Val di Noto.
 
Dalla porta d’ingresso al palazzo, che prospetta in una delle vie più importanti della città, si accede in un androne condominiale attraverso il quale si raggiungono sia le scale che conducono agli appartamenti, sia l’immobile oggetto dell’intervento. L’androne condominiale, durante gli orari di apertura del negozio, è adibito a spazio espositivo.
 
Il progetto si sintetizza nell’innesto di una superficie composta da specchi che riveste la parete dove è collocato l’ingresso al negozio e che riflette l’androne e la vista sulla strada. Il visitatore perde la percezione dello spazio, ora amplificato e distorto, e si interroga sull’esistenza o meno di una barriera.
La struttura è composta da profili e lamiere in ferro nero che foderano l’imbotte della bucatura e accolgono lo scorrimento delle porte in vetro temperato. I vassoi che contengono gli specchi sono stati realizzati con una lamiera dello spessore di 4 mm tagliata al laser per meglio assecondare la geometria curvilinea della volta dell’atrio.
 
L’intervento ha previsto nell’androne la ripulitura delle componenti lapidee e della pavimentazione in marmo e, all’interno del locale, la demolizione delle superfetazioni e il rifacimento degli intonaci.
I pavimenti sono stati ridisegnati con una texture di marmette di cemento e graniglia bianche e nere. L’unico elemento di separazione dello spazio è una tenda di velluto verde oliva che divide l’area espositiva da quella in nicchia dei camerini e dell’antibagno.
 
Il progetto di allestimento, a cura di Angelo Sanzone, ha previsto degli innesti calibrati per un luogo già molto decorato.
Gli oggetti sono forme fuori scala, dai colori forti e realizzati con materiali che invitano alla percezione tattile. Velluti di pregio rivestono elementi verticali incastrati nelle rientranze dell’atrio storico. per gli oggetti di funzione, come stender appendiabiti e tavolo operativo, sono stati utilizzati l’ottone e il marmo di Carrara.

  Scheda progetto: SHIKKERIA BOUTIQUE
Alberto Ferrero
Vedi Scheda Progetto
Alberto Ferrero
Vedi Scheda Progetto
Alberto Ferrero
Vedi Scheda Progetto
Alberto Ferrero
Vedi Scheda Progetto
Alberto Ferrero
Vedi Scheda Progetto
Alberto Ferrero
Vedi Scheda Progetto
Alberto Ferrero
Vedi Scheda Progetto
Alberto Ferrero
Vedi Scheda Progetto
Alberto Ferrero
Vedi Scheda Progetto
Alberto Ferrero
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
08.04.2025
Una casa interamente in sughero
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
le altre news

  Scheda progetto:
Giuseppe Gurrieri

SHIKKERIA BOUTIQUE

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata