extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il rivestimento TECU® Classic di KME avvolge il Rifugio Sasso Nero
Un guscio in rame offre una protezione sostenibile da vento e intemperie alla struttura più elevata delle Alpi della Zillertal
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
1. Photo: Oliver Jaist 1. Photo: Oliver Jaist
14/06/2021 - Il rivestimento TECU® Classic di KME avvolge e protegge il Rifugio Sasso Nero (Schwarzensteinhütte), la struttura più elevata delle Alpi della Zillertal situata a 3.026 metri di altitudine. Dopo una ristrutturazione completa curata dallo studio Stifter + Bachmann, la stazione di montagna offre a escursionisti e alpinisti uno stabile alloggio con moderni servizi di approvvigionamento. Comode cuccette, docce curate, una buona cucina e ampia scelta di bar sono sempre a disposizione. Il salotto si affaccia sulle Alpi della Zillertal, sugli Alti Tauri e sul Gruppo delle Vedrette di Ries fino ad arrivare alle vette dolomitiche della Marmolada. 
 
Installato con la tecnica dell’aggraffatura, il rivestimento della facciata in rame in TECU® Classic offre una protezione sostenibile da vento e intemperie. La pelle metallica, caratterizzata inizialmente da un colore rosso lucido, è un tratto distintivo, ma ben presto si opacizzerà e si adatterà alle tonalità marroni dell'ambiente circostante. 
 
TECU® Classic non conserva a lungo la lucentezza rossastra tipica del rame dopo l’installazione sull’edificio. Inizialmente la superficie si opacizza, quindi si sviluppa gradualmente uno strato di ossido naturale, che viene formato dal materiale stesso per proteggersi dagli agenti atmosferici. 
 
TECU® Classic è annoverato tra le "leghe di rame ecologiche TECU®" ed è quindi destinato anche agli edifici certificati. Tutti i componenti provengono da materiale riciclato al 100%.

KME su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Rifugio Sasso Nero | Schwarzensteinhütte
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/03/2020
Riflessi preziosi e giochi di luce
TECU® Gold by KME per la facciata dell’ex College de Foix

02/09/2019
Un'immagine dal valore discreto
Lo studio Uppercut Design sceglie KME per rivestire il complesso The Lodge

26/07/2019
Rame contemporaneo
TECU® Gold per il restyling del progetto Rive Gauche a Charleroi, Belgio

07/01/2019
TECU® Gold per il nuovo progetto residenziale firmato Arons en Gelauff
Le tradizionali abitazioni sui canali di Amsterdam cambiano look con il rame

18/12/2018
TECU® gold per il progetto di Maisch Wolf
KME riveste il padiglione con scandole romboidali in lega di rame

25/10/2018
Una maglia stirata in rame per filtrare la luce
KME per il campus Energy Park firmato Garretti Associati



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
22.04.2025
I nuovi arredi GTV presentati al Salone del Mobile 2025
22.04.2025
Le nuove lampade allegre e oniriche di Established & Sons
22.04.2025
Trame di metallo tridimensionali
le altre news

2. Photo: Oliver Jaist
3. Photo: Oliver Jaist
4. Photo: Oliver Jaist
5. Photo: Oliver Jaist
6. Photo: Oliver Jaist
7. Photo: Oliver Jaist
8. Photo: Oliver Jaist
9. Photo: Oliver Jaist
10. Photo: Oliver Jaist
1
2
3
KME-ITALY

TECU® Classic

KME-ITALY

  Scheda progetto:
Stifter + Bachmann

Rifugio Sasso Nero | Schwarzensteinhütte

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata