-->
-->



SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Le coperture in zinco-titanio zintek® per il residenziale
A Genova una villa tra paesaggio e natura: il progetto curato dall’architetto Maurizio Varratta
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/06/2021 - Lo zinco-titanio zintek® è protagonista non solo nelle grandi opere architettoniche, ma anche nel settore delle costruzioni residenziali. Nell’area urbana di Nervi, lungo la costa ligure, sono di zintek® le coperture di una villa privata costruita in stile moderno, progettata dall’architetto Maurizio Varratta. Al posto dell’ardesia, ampiamente utilizzata nell’area, la scelta dello zinco fa sì che l’edificio si integri perfettamente con la natura e le costruzioni circostanti.
 

I plus di un tetto metallico in zintek® in un ambiente urbano tradizionale: coibentazione, amalgama con gli elementi costruttivi, pulizia estetica.

Una copertura in zinco-titanio zintek® garantisce una coibentazione molto performante. Nella riuscita del progetto della villa genovese hanno giocato un ruolo fondamentale il sapiente uso della stratificazione, l’utilizzo del tetto ventilato, la flessibilità del materiale e le sue caratteristiche di lunga durata. L’inserimento di pannelli fotovoltaici non ha alterato l’estetica del luogo: anzi, grazie allo zintek® aggraffato si è creato un amalgama di elementi perfettamente omogenei.
 

Il ruolo “attivo” dell’amministrazione pubblica nella progettualità dell’edificio.

Nervi è un’area altamente urbanizzata nei pressi di Genova, lungo la costa del mar Ligure.Si tratta di una zona soggetta a numerosi vincoli paesaggistici. Per realizzare il progetto dell’architetto Varratta è stato necessario rispettare i parametri stringenti imposti dal Comune di Genova, il quale ha avuto un ruolo attivo, in sinergia con il progettista e il costruttore.
Le caratteristiche peculiari di aspetto, invecchiamento, eleganza dello zinco-titanio zintek®, e in particolare la sua capacità di modellare l’edificio fondendo insieme tutti gli elementi, hanno convinto l’ente della qualità progettuale.
 

Dalla riqualificazione di grandi spazi al residenziale: tra l’architetto Varratta e Zintek un legame consolidato.

Oltre al progetto di Nervi, Zintek ha collaborato con l’architetto Maurizio Varratta partecipando alla realizzazione dei Prysmian Headquarters, la sede di Prysmian Group nata dalla riqualificazione di un’intera area industriale nel quartiere Bicocca di Milano, dove ha realizzato tutte le coperture.
Per il progetto Prysmian, Zintek ha applicato il suo know-how di efficienza e innovazione nel rispetto della natura e dell’ambiente circostante, dando vita a un edificio ecosostenibile pluripremiato.


ZINTEK su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/12/2024
Zintek e l'Archivio Nazionale di Xi'an
Le lastre in zinco-titanio vestono il Padiglione Wenji, unendo tradizione e modernità

22/03/2023
La “Tenda dei Patriarchi” rinasce sotto una nuova pelle
A Lamezia Terme, lo zinco-titanio Zintek® veste le falde di copertura di una chiesa degli anni '60, sottoposta a riqualificazione architettonica

03/08/2021
Un ponte monumentale ed ecosostenibile in zinco-titanio zintek®
Una struttura a forma di ombrello in armonia con lo skyline di Shenzhen: il progetto a cura dell'architetto Fan Tie

14/07/2021
Zintek per il Resort Waterrijk Oesterdam
Lo studio BINT Architecten sceglie il laminato zinco-titanio zintek® per le coperture delle ville e dell'edificio centrale

06/07/2021
Il laminato in zinco-titanio zintek® per la Torre degli Azotati a Venezia
Il progetto di recupero della ex Torre di Raffreddamento costruita negli anni '30 è parte della riqualificazione di Porto Marghera

01/07/2021
Rigenerazione degli spazi: Zintek per la Cittadella dell’Edilizia di Venezia
Il laminato in zinco-titanio riveste l'involucro e gli spazi interni dell'edificio: il progetto a cura di Caprioglio Architects Studio Architettura

29/05/2021
Copertura in zinco-titanio naturale zintek® per il centro scolastico di San Vendemiano
Un complesso di edifici dinamico che punta a durare nel tempo: il centro scolastico polifunzionale Steiner-Waldorf 'Novalis'

26/05/2021
Il laminato in zinco-titanio zintek® per il Sacrario di Castel Dante
Costruire il presente, proteggere e valorizzare il passato: l'intervento di recupero della copertura

20/11/2020
Coperture Zintek per gli edifici dei Giardini Reali di Venezia
Un intervento di restauro conservativo che unisce antico e nuovo e ristabilisce le connessioni tra le diverse anime del luogo

04/06/2020
Zintek per l'ospedale pediatrico Emergency in Uganda
Un involucro di copertura in zinco-titanio protegge il corpo del progetto firmato da Renzo Piano



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
06.04.2025
05.04.2025
05.04.2025
le altre news

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
ZINTEK

zintek®
zintek®
zintek®
zintek®
zintek® The Color Line

ZINTEK

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata