28/06/2021 - A pochi passi dal centro, proprio all’inizio del litorale di Levante, lo Stellamare Beach Hotel è fra i punti di ritrovo più frequentati della città di Caorle. Confortevole e funzionale, la rinnovata terrazza sul mare vede protagoniste le pergole bioclimatiche Twist Gibus, che formano un candido volume aperto su tutti i lati, perfettamente inserito nel paesaggio urbano.
Vero e proprio punto d’incontro fra l’hotel e il mare, la terrazza offre un’oasi di piacevole relax, al riparo dal sole e dal vento, senza compromessi in termini di comfort. Le pergole bioclimatiche Gibus consentono di regolare temperatura, esposizione al vento e illuminazione interne, al variare delle condizioni atmosferiche, riducendo anche i consumi energetici dell’edificio cui sono addossate.
Le lamelle orientabili che scandiscono la copertura, in grado di ruotare da 0 a 120°, permettono in sostanza di moderare l’irraggiamento solare diretto e, al contempo, di gestire il flusso d’aria naturale; in caso di necessità, inoltre, possono essere ermeticamente chiuse in pochi secondi, proteggendo lo spazio sottostante dalle intemperie.
Per la terrazza dello Stellamare Beach Hotel, la pergola Twist è stata proposta in accoppiata alle schermature Click Zip 13 che ne delimitano il perimetro esterno: si tratta di tende a caduta verticale, con cassonetto da 13 cm, progettate per proteggere e schermare da sole e vento pergole, finestre e spazi vetrati. Qui installate in versione Screen (ombreggiante ad alta protezione termica) nonché valorizzate dall’elegante personalizzazione con il logo dell’hotel, queste soluzioni creano una barriera traslucida utile per smorzare l’intensità dei raggi solari e particolarmente resistente alle raffiche di vento più violente; a tutto vantaggio del più assoluto comfort e della massima sostenibilità.
In particolare, la nuova struttura presente sulla terrazza è il risultato dell’accostamento di otto moduli Twist, disposti attorno al volume trasparente della caffetteria; dimensionati in armonia con il passo delle strutture portanti dell’hotel, tali moduli creano un eloquente dialogo fra spazi interni ed esterni, impreziosendo la realizzazione e dando vita ad un continuum visivo di grande impatto.
A lato delle pergole bioclimatiche, verso la spiaggia, sono stati poi installati elementi a pianta triangolare realizzati ad hoc, che seguono la forma irregolare della terrazza e creano un fronte unico con l’attiguo ristorante dell’albergo, rispettando il design minimale di Twist.
Gli elementi di fissaggio alla facciata esistente sono accuratamente celati alla vista e, grazie a un complesso sistema di staffaggi, tutti i moduli Twist risultano essere alla stessa quota nonostante i dislivelli dei pavimenti.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�