interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Campomarzio firma il nuovo agriturismo La Barberina
Coniugare conservazione critica, innovazione ed esigenze funzionali con nuovi elementi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/06/2021 - Il nuovo agriturismo La Barberina, il cui progetto è stato curato dallo studio Campomarzio, nasce dal recupero di due fabbricati adiacenti risalenti al 1700 e costruiti attorno a una piccola corte contadina situata nel centro storico di Calceranica al Lago, in Trentino.
 
Costruiti come annessi a scopo agricolo sono stati utilizzati nel tempo come stalle, depositi, granai, fienili, locali per la bachicoltura.
L’intervento attuato ha mirato a preservare il carattere originario degli edifici, ove possibile conservandone le aperture e i materiali originari, ove necessario introducendo piccole modifiche per le nuove esigenze funzionali. Poichè nessuno dei due edifici presentava internamente collegamenti tra i vari livelli e questi risultavano privi di corrispondenza tra loro, si è introdotto un nuovo sistema distributivo orizzontale e verticale che unisse i due corpi di fabbrica, da sempre separati tra loro. Il nuovo percorso comincia all’esterno, con una prima scala che dalla corte porta al piano rialzato, per poi proseguire all’interno con un sistema di 3 rampe che si snodano attorno al muro di spina centrale e che permettono di raggiungere le stanze disposte sui vari livelli.
 
I solai interni del piano sottotetto sono stati demoliti e ricostruiti, mentre la struttura in legno delle capriate lignee è stata preservata e lasciata a vista. I fori irregolari nella muratura in pietra a vista sono stati parzialmente tamponati e i rivestimenti originari in tavole di legno di larice sono stati reinterpretati come sistema di oscuramento per le grandi vetrate. La sala da pranzo infine è stata ricavata nell’avvolto situato al piano terra, illuminato naturalmente dalla grande vetrata che sostituisce quella che un tempo era la porta della stalla.
 
La Barberina è un intervento che ha cercato di coniugare conservazione critica, innovazione ed esigenze funzionali, con l’introduzione di un numero esiguo di nuovi elementi e una particolare attenzione alle soluzioni di dettaglio e all’uso dei materiali.

  Scheda progetto: Agriturismo La Barberina
©Davide Perbellini
Vedi Scheda Progetto
©Davide Perbellini
Vedi Scheda Progetto
©Davide Perbellini
Vedi Scheda Progetto
©Davide Perbellini
Vedi Scheda Progetto
©Davide Perbellini
Vedi Scheda Progetto
©Davide Perbellini
Vedi Scheda Progetto
©Davide Perbellini
Vedi Scheda Progetto
©Davide Perbellini
Vedi Scheda Progetto
©Davide Perbellini
Vedi Scheda Progetto
©Davide Perbellini
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Campomarzio

Agriturismo La Barberina

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata