SONICA

Kerakoll_LOOP

Carrera

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Herzog & de Meuron converte l'ex centrale elettrica di San Francisco in un edificio ad uso misto
Il progetto di riuso adattivo convertirà la storica struttura in mattoni denominata 'Stazione A' in uffici e spazi di lavoro
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Courtesy © Herzog & de Meuron Courtesy © Herzog & de Meuron
15/06/2021 - Sono iniziati i lavori relativi all'ambizioso progetto di riconversione della ex centrale elettrica di San Francisco in un edificio ad uso misto a firma dello studio Herzog & de Meuron.
Progettato in collaborazione con lo studio californiano Adamson Associates, il riutilizzo adattivo dell'iconica 'Station A' fa parte del progetto Portrero Power Station, una complessa riqualificazione di un sito industriale di 29 acri relativa ad un'estensione del quartiere di Dogpatch.

Power Station n. 529  questo il nome del progetto di Herzog & de Meuron – consiste nel riutilizzo adattivo di una centrale elettrica in mattoni risalente ad inizio XX secolo, nota come "Station A", la quale un tempo forniva energia a tutta la città di San Francisco. 

Il design di Herzog & de Meuron conserva e ripropone alcune delle caratteristiche distintive proprie dell'edificio industriale (lo spazio della sala turbine, in gran parte mantenuto, ne è un esempio) aggiungendo una struttura leggera con struttura in acciaio e dando così nuova vita a uno dei punti di riferimento di San Francisco.

Gli sbalzi esterni in facciata insieme alle strategie di ventilazione naturale sono elementi che contribuiscono all'obiettivo di riutilizzare in modo sostenibile questa importante reliquia industriale.

Power Station è considerato il progetto di sviluppo più esteso della città San Francisco fino ad oggi. Esso comprenderà abitazioni, negozi, spazi per uffici e aree esterne per la comunità, creando un nuovo quartiere sul lungomare della città. Altri edifici all'interno dello stesso piano di sviluppo sono progettati da Foster+Partners e LMS Architects.

  Scheda progetto: No. 529 Power Station
Herzog & de Meuron
Vedi Scheda Progetto
Herzog & de Meuron
Vedi Scheda Progetto
Herzog & de Meuron
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Herzog & de Meuron

No. 529 Power Station

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata