SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Lo storico grande magazzino La Samaritaine riapre a Parigi
Una delle parti più importanti del progetto è stato il restauro dell'edificio esistente in stile Art Nouveau e Art Déco e l'aggiunta del nuovo edificio di SANAA
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/06/2021 - Dopo 16 anni di ampi lavori di ristrutturazione, il grande magazzino La Samaritaine riapre al pubblico nel cuore di Parigi.
 
La sua storia ha inizio quando Ernest Cognacq vi si trasferì nel 1870, con la moglie Marie-Louise Jaÿ, e ne comprese immediatamente la posizione vantaggiosa. Iniziarono con una bancarella, all'angolo tra rue de la Monnaie e rue du Pont-Neuf, e gradualmente si estesero nei negozi adiacenti.
Nel 1910 fu inaugurato l'edificio Art Nouveau di Frantz Jourdain. Con i suoi volumi ambiziosi, la struttura in metallo e gli elaborati ornamenti era un capolavoro del suo stile. Il 1928 vide l'aggiunta di un edificio Art Déco progettato da Henri Sauvage. Entrambe “imprese architettoniche” che mostrano chiaramente la visione d'avanguardia dei committenti.
 
Nel 2005, per motivi di sicurezza, La Samaritaine ha dovuto chiudere i battenti. Il gruppo del lusso LVMH, il colosso di Bernard Arnault, suo nuovo proprietario, ha, quindi, deciso di avviare un'ambiziosa ristrutturazione nell'ambito della trasformazione del quartiere parigino in un cuore verde della capitale, in parte
pedonale e dotato di uno spazio per l'arte.
Gli edifici Art Nouveau e Art Déco sul lato rue de Rivoli sono stati completamente restaurati. Gli interni lussuosi e pieni di luce sono stati ridisegnati da Yabu Pushelberg ed è stato aggiunto un nuovo edificio contemporaneo a firma dello studio giapponese SANAA
All'interno, oltre a 20.000 metri quadrati di spazi commerciali su tre piani, vi è un hotel Cheval Blanc, 15.000 metri quadrati uffici, 96 alloggi sociali e un asilo nido.
 
Dando nuova vita all'architettura del XIX secolo, SANAA ha rinnovato l'edificio in stile Art Nouveau e ha creato dei patii illuminati da lucernari.
Lo studio giapponese, guidato dagli architetti Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa, ha progettato anche la struttura contemporanea sul lato Rivoli del centro commerciale. Articolato da onde irregolari di vetro, questo nuovo intervento costituisce l'elemento contemporaneo del progetto mentre riflette letteralmente il contesto urbano. 343 pannelli di 2,7 x 3,5 metri ciascuno compongono questa struttura di facciata.
 
Sul lato Pont-Neuf del grande magazzino, l'emblematica facciata in stile liberty è stata accuratamente restaurata insieme allo splendido tetto in vetro e alla struttura Eiffel.
Lo studio canadese Yabu Pushelberg è stato incaricato di ridisegnare gli interni dell'edificio in stile Art Nouveau, ora chiamato Edificio Pont-Neuf. Attenti a preservare l'architettura originale, i designer hanno cercato di collegare il passato con il presente mettendo in evidenza le strutture originali pur con un approccio contemporaneo.
 
La grande scala d'onore che occupa il centro dell'edificio Pont-Neuf è stata ristrutturata, con particolare attenzione alle 16.000 foglie d'oro, alle ceramiche liberty al di sotto dei pianerottoli e ai 270 gradini originali in rovere.

  Scheda progetto: La Samaritaine
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
SANAA

La Samaritaine

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata