SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Milano, al via il cantiere di Certosa 135 alle porte di City Life
Le prime immagini del progetto di sviluppo residenziale da 8 milioni di euro a firma di Borio Mangiarotti e Calzoni Architetti
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/06/2021 - Hanno preso il via i lavori di Certosa 135, il nuovo progetto di sviluppo residenziale dell'impresa Borio Mangiarotti e a firma dello Studio milanese Calzoni Architetti, alle porte del celebre distretto City Life, polo innovativo protagonista, negli ultimi anni, del cambiamento e dell’evoluzione del capoluogo meneghino.

Frutto di un investimento di circa 8 milioni di euro da parte di Borio Mangiarotti – developer e general contractor da quattro generazioni – il nuovo complesso residenziale si sta realizzando fra via Gallarate e viale Certosa, un’area di Milano in fase di profonda trasformazione.

Il progetto dello Studio Calzoni Architetti, occupa un’area di circa 2.000 mq e prevede la demolizione di un edificio a destinazione commerciale (già realizzata) e la successiva costruzione di un complesso residenziale formato da due edifici di 5 piani ciascuno, per un totale di 27 appartamenti con tagli che vanno dai bilocali ai quadrilocali; al piano terra troveranno spazio i servizi comuni (portineria, locale biciclette, area lounge, area polivalente condominiale, area delivery), mentre al piano interrato sono previsti 29 box e un posto auto.

I due edifici sono caratterizzati da facciate lineari e rigorose, armoniosamente inserite nel tessuto urbano esistente e rivestite con un intonaco a fasce orizzontali di colore diverso, che va dal verde/grigio del basamento alle tonalità meno sature dei piani superiori. Grandi logge, concepite come vere e proprie stanze all’aperto, si affacciano sulla corte interna che ospita un giardino privato di circa 1.000 mq, con muri perimetrali rivestiti di edera, siepi di carpini bianchi a delimitare i percorsi, alberi ad alto fusto e, nella zona centrale, piante ornamentali le cui essenze favoriscono il benessere psicofisico.

L’intero complesso sarà dotato di un impianto fotovoltaico collegato in regime di scambio sul posto alla rete condominiale; ogni appartamento sarà inoltre predisposto per l’installazione di un impianto di ventilazione meccanica controllata che garantirà il corretto ricambio d’aria e dotato di un sistema di fan coil canalizzati per il condizionamento estivo, oltre a pannelli radianti a pavimento per il riscaldamento invernale.

La conclusione dei lavori e la consegna degli appartamenti - che sono stati già tutti venduti - sono previste per la seconda metà del 2023.


Certosa 135 è il primo dei nuovi progetti residenziali di Borio Mangiarotti in partenza quest’anno. Nell’ultimo anno sono stati invece completati circa 300 appartamenti: da AURORA - La nuova Milano da vivere, su un’area di 11.200 mq a Fiera Milano City, caratterizzato da una torre di 19 piani alta 70 metri, a BisleriLine in via Bisleri; da Montecuccoli41, nel quartiere di San Gimignano a ovest della Città, fino a Monterosa66, nell’omonima via, e Montello6, affacciato sui caselli di Porta Volta.

A questi si aggiunge SeiMilano, il progetto di rigenerazione urbana firmato dallo Studio Mario Cucinella Architects (MC A) che sta dando un nuovo volto a un’area di oltre 300.000 mq fra via Calchi Taeggi e via Bisceglie. L’intervento, che si concluderà entro la fine del 2022, prevede la realizzazione di circa 1000 residenze in edilizia libera e convenzionata, 30.000 mq di uffici e circa 10.000 mq di funzioni commerciali. Una città giardino contemporanea integrata in un nuovo parco pubblico di oltre 16 ettari, progettato dal paesaggista Michel Desvigne.


Fra i progetti di prossimo sviluppo anche quello residenziale di via Bistolfi, nei pressi dello Scalo Lambrate a Milano: 280 appartamenti, i cui lavori cominceranno all’inizio del 2022.  

  Scheda progetto: Certosa 135
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Calzoni Architetti

Certosa 135

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata