interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Zaha Hadid Architects e Hyperloop Italia per progettare il futuro dei trasporti
La prossima fase di lavori segna una svolta nel mondo dei trasporti della IV Rivoluzione Industriale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/06/2021 - Hyperloop®, l’avveniristico sistema di trasporto passeggeri che utilizza la tecnologia di levitazione magnetica passiva, sbarcherà in Italia e sarà il frutto della partnership tra Hyperloop Italia e Zaha Hadid Architects (ZHA).
 
Alimentata interamente da fonti rinnovabili, Hyperloop® spinge le capsule di passeggeri e merci attraverso tubi a bassa pressione per ridurre al minimo l'attrito, richiedendo solo una frazione dell'energia necessaria per alimentare i sistemi tradizionali di trasporto pubblico. La combinazione di energia da fonti rinnovabili con sistemi di frenata rigenerativa rende l'infrastruttura di Hyperloop® in grado di produrre più energia di quanta ne consumi. Le capsule passeggeri climatizzate viaggiano in tubi sigillati e non vengono influenzate dalle condizioni esterne.
 
La partnership di ZHA con Hyperloop Italia continua la trentennale esperienza dello studio di architettura nella realizzazione di acclamati edifici civili e culturali come il Museo MAXXI di Roma e l'Olympic Aquatics Centre di Londra 2012.
ZHA ha anche costruito infrastrutture di trasporto pluripremiate in tutto il mondo, tra cui la funicolare di Hungerburg Nordpark in Austria, la stazione ferroviaria ad alta velocità Napoli-Afragola, l'aeroporto internazionale di Pechino Daxing e la stazione di interscambio KAFD del nuovo sistema metropolitano di Riyadh, oltre al famoso ponte Sheikh Zayed ad Abu Dhabi e il ponte Danjiang attualmente in costruzione a Taipei.
 
Patrik Schumacher, Principal di ZHA, ha dichiarato: "Non vediamo l'ora di collaborare con Hyperloop Italia; coniugando architettura trasformativa, ingegneria e pianificazione urbana con la rete di trasporti più efficiente e sostenibile per migliorare significativamente l'accessibilità, la connettività e il benessere nelle nostre città. Condividiamo l'approccio multidisciplinare di Hyperloop Italia che combina innovazioni nel design e nelle tecnologie operative. Il nostro progresso nella ricerca di materiali e sistemi costruttivi, ecologicamente corretti, ci consente di realizzare progetti a prova di futuro che siano spazialmente innovativi, strutturalmente efficienti e sostenibili dal punto di vista ambientale.”
 
Bibop Gresta, fondatore e amministratore delegato di Hyperloop Italia, nonché co-fondatore di Hyperloop Transportation Technologies (HyperloopTT), ha dichiarato: "Questo accordo segna un ulteriore passo in avanti per Hyperloop Italia e lo sviluppo della IVa Rivoluzione Industriale. Conferma il successo del Hyperloop Partnership Program lanciato il mese scorso da Hyperloop Italia per attirare i migliori talenti al mondo nello sviluppo delle tecnologie Hyperloop®.Siamo certi che Zaha Hadid Architects sia il partner giusto per consentire a Hyperloop Italia di promuovere l'eccellenza del design in architettura. La loro esperienza decennale e globale nel campo civile e nelle infrastrutture saranno essenziali per garantire che gli hub di trasporto di Hyperloop Italia siano intuitivi da navigare, sostenibili e completamente integrati nei loro contesti urbani. Ci impegniamo a costruire il sistema di trasporto più accessibile, conveniente e più sicuro al mondo utilizzando la nuova generazione di materiali con un alto contenuto proveniente da riciclo.”
 
Andrea Minerdo, Chief Revenue Officer di Hyperloop Italia, è d'accordo: "Dopo mesi di valutazione dettagliata, abbiamo stabilito una partnership che definirà la maggior parte dei progetti Hyperloop Italia nella penisola italiana, collegando le nostre comunità con la tecnologia di trasporto più veloce ed efficiente al mondo".
 
Filippo Innocenti, Direttore di ZHA, ha aggiunto: "Progettiamo con uno sguardo al futuro offrendo la massima considerazione per l'ambiente e per tutte le nostre comunità".
 
Insieme a Gian Luca Barone, Project Architect di ZHA, ha osservato: "ZHA ha costruito alcune delle architetture più celebrate al mondo, ma come italiani, siamo particolarmente orgogliosi di collaborare con Hyperloop Italia per fornire  al nostro paese un mezzo di trasporto per il 21° secolo."









Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata