Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

'Rinascimento Urbano' ad Expo 2020: la giuria al lavoro per individuare i migliori architetti under 40
I 15 finalisti parteciperanno al workshop presso il Padiglione Italia, dal 4 al 6 novembre
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/06/2021 - L’eccellenza italiana nell’architettura e nell’ingegneria si confronterà a Expo 2020 Dubai, dal 4 al 6 novembre 2021.
20 donne e 42 uomini compongono la rosa dei 62 finalisti della call internazionale “Rinascimento Urbano” ideata e promossa da Fondazione Inarcassa in collaborazione con il Commissariato Generale per la Partecipazione dell'Italia a Expo 2020 Dubai e rivolta ad architetti under 40. Tutti giovani professionisti - rispettivamente 31 ingegneri e 31 architetti - in grado di confrontarsi con colleghi e tutor emiratini e con all’attivo un valido portfolio di progetti e lavori già realizzati. Tra questi ben 17 finalisti hanno meno di 30 anni.

Circa il 55% delle candidature proviene dalle città del Nord Italia. Le regioni maggiormente rappresentate in termini di candidati finalisti sono la Lombardia (23%), la Toscana (12%), l’Emilia Romagna (11%), e il Piemonte (10%). Una rappresentanza significativa anche da parte dei professionisti del Veneto, delle Marche e della Sicilia. La città in assoluto più rappresentata è Bologna che da sola ha prodotto circa il 10% delle candidature complessivamente pervenute.
La giuria avrà il compito di selezionare i 15 professionisti che usufruiranno della borsa di studio a copertura del viaggio e delle spese durante la tre giorni del workshop in programma dal 4 al 6 novembre al Padiglione Italia, in occasione della Urban & Rural Development week.

L’eccellenza italiana nell’architettura e nell’ingegneria che si confronterà a Expo 2020 Dubai, l'Esposizione Universale in programma negli Emirati Arabi Uniti dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022, lavorerà sotto la guida di architetti e ingegneri di fama internazionale su un progetto di rinnovamento dell’area del Downtown Boulevard di Dubai, uno dei luoghi di maggior attrazione della capitale degli Emirati Arabi Uniti. 
A guidare i giovani professionisti ci saranno, tra gli altri, la prof. Arch. Guendalina Salimei e il prof. Arch. Paolo Desideri. All’evento di apertura del 4 novembre a Dubai interverrà anche il prof. Carlo Ratti, tra gli ideatori del progetto del Padiglione Italia.

“La bellezza che unisce le persone, tema scelto dal Padiglione Italia per Expo 2020 Dubai, passa anche attraverso la valorizzazione delle eccellenze e del capitale umano – sottolinea Franco Fietta, presidente della Fondazione Inarcassa. Gli architetti e gli ingegneri italiani, le cui competenze sono riconosciute e apprezzate in tutto il mondo, ne rappresentano di certo un esempio. In questo periodo, più che mai, è necessario ribadire l’importanza del ruolo dei professionisti del settore e siamo certi che l’Expo possa essere un’occasione di rilancio per uno dei settori produttivi più strategici per il nostro paese”.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Inarcassa

Rinascimento Urbano

Fondazione Inarcassa offre alla comunità di architetti e ingegneri italiani under 40, iscritti a Inarcassa, l’opportunità di partecipare alla Call to Action internazionale “Rinascimento Urbano”. La Call è frutto di una collaborazione con il Commissariato Generale per la partecipazione dell'Italia a EXPO 2020 Dubai, l'Esposizione Universale che si terrà negli Emirati Arabi Uniti dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022. Il tema dell’evento internazionale è “Connecting mind, Creating the future” che ognuno degli oltre 180 paesi partecipanti declina in relazione alle proprie specificità culturali e strategiche. L’oggetto del Call to Action consiste nella partecipazione ad un workshop di co-progettazione di durata di n. 3 giorni, da svolgere presso il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, dal 4 al 6 novembre 2021.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
le altre news

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata