extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le lastre in gres porcellanato Atlas Plan
Sicure, igieniche, versatili, resistenti: le grandi superfici ideali per ambienti residenziali e contract, indoor e outdoor
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/06/2021 - Le grandi superfici in gres porcellanato Atlas Plan offrono una vasta gamma di effetti, spessori e texture che ampliano le possibilità creative e progettuali, adattandosi a qualsiasi esigenza. Ottenuto esclusivamente dall’impiego di materie prime naturali di ottima qualità, il gres porcellanato Atlas Plan non rilascia sostanze nocive ed è facilmente pulibile. È in grado di resistere all’abrasione e all’effetto di agenti aggressivi come i detergenti chimici ed è una soluzione duratura, che garantisce il mantenimento di alti standard igienici sia in contesti commerciali che residenziali.

Per la sua capacità di valorizzare l’estetica, la resistenza e la sicurezza di ogni progetto, il gres porcellanato è il materiale ideale per ambienti residenziali o commerciali, indoor e outdoor.
Tra le qualità più apprezzate del gres porcellanato spicca sicuramente la versatilità, nonché l’ampia proposta di soluzioni estetiche che questo materiale mette a disposizione di architetti e designer. 
 

Le caratteristiche tecniche del gres porcellanato 

Il gres porcellanato è un materiale ceramico a pasta compatta e dura, colorata, non porosa, che vanta un’eccezionale resistenza e possiede i valori più bassi di assorbimento d’acqua (inferiori allo 0,1%).
Da questa caratteristica discende anche un elevato modulo di resistenza alla flessione, cioè la massima tensione che il materiale può tollerare prima di rompersi. Inoltre l’elevata durezza superficiale rende le lastre in gres particolarmente resistenti ai graffi e all’usura quotidiana.
 
Il gres porcellanato Atlas Plan è quindi estremamente robusto ed igienico. La sua estetica, inoltre, viene preservata dalla grande stabilità chimico fisica dello stesso, grazie alla quale il materiale risulta inalterabile cromaticamente e resistente all’attacco di agenti chimici. La peculiare resistenza ai raggi UV e agli sbalzi termici rende perfetto l’utilizzo del gres porcellanato Atlas Plan negli ambienti esterni per la realizzazione di arredi o facciate ventilate, resistendo a condizioni estreme come smog e altri fattori inquinanti.
 
Dalle aree ufficio agli spazi wellness, dagli ambienti indoor fino alle superfici per esterno, il gres porcellanato permette di esprimere e mantenere inalterati lo stile, le caratteristiche estetiche e tecniche delle piastrelle scelte per il progetto architettonico.

 
Una scelta sicura e altamente igienica per ogni ambiente

Le grandi lastre Atlas Plan sono garanzia di una qualità resistente al trascorrere del tempo, ma soprattutto di salubrità e sicurezza: grazie alle caratteristiche tecniche del gres porcellanato è possibile avere una resa estetica ottimale e al contempo una praticità unica in termini di igiene e manutenzione. Il gres porcellanato è infatti tra i materiali da costruzione più sicuri impiegabili in edilizia, in quanto completamente privo di sostanze tossiche come composti organici volatili (VOC), formaldeide, PVC e altri derivati del petrolio. Essendo compatto e non poroso, assicura inoltre elevati standard igienici ed è anallergico, in quanto ostacola la proliferazione di batteri, funghi e muffe. Infine resiste al vapore e all’uso di detergenti per la pulizia.
 
Tutte queste caratteristiche, rendono le superfici in gres porcellanato Atlas Plan altamente igieniche e perfette per l’utilizzo delle lastre nell’ambiente cucina, sia in contesti domestici che commerciali. Idrorepellente e facile da pulire, resistente ai graffi, alle macchie, ai prodotti acidi, nonché agli sbalzi di temperatura, questo materiale si presta al contatto con gli alimenti.

Atlas Plan su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/09/2023
Atlas Plan torna alla Mostra Internazionale del Cinema 2023 di Venezia
ll brand di ceramica del gruppo Atlas Concorde progetta l'allestimento outdoor della terrazza dell'Hotel Excelsior come luogo di incontro tra talenti e celebrità

06/09/2022
Le lastre ceramiche Atlas Plan sbarcano al Lido di Venezia
All'hotel Excelsior l'installazione Sipario realizzata con le superfici della nuova collezione Caleido

31/08/2021
Atlas Plan (ri)veste la Mostra del Cinema di Venezia
Un'installazione visionaria nella Lounge della Fondazione Ente dello Spettacolo reinterpreta lo spazio e i pianeti

27/07/2020
Atlas Plan veste la cucina
Gres porcellanato effetto marmo, pietra e metallo per personalizzare lo spazio



ULTIME NEWS SU EVENTI
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
le altre news

ATLAS-PLAN

1
2
3
4
BOOST MINERAL GREY
EXOTIC GREEN
CRYSTAL WHITE
DESERT SOUL
CALACATTA APUANO
EXOTIC WAVE
TRAVERTINO PEARL
BLACK LAVA
BOOST NATURAL ECRU
TRAVERTINO SAND
1
2
3
4

ATLAS-PLAN

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata