SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Le lampade portatili e ricaricabili Luceplan
Performanti, preziose e versatili, Flia e Nui mini si adattano a contesti indoor e outdoor
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/07/2021 - Luceplan presenta due lampade portatili e ricaricabili outdoor che vivono perfettamente anche all’interno: la versione da terra di Flia, design di Alessandro Zambelli, e la lampada da tavolo Nui mini di Meneghello Paolelli Associati. I materiali altamente performanti e l’estetica versatile fanno di Fila e Noi mini la soluzione ideale per creare la giusta atmosfera, sia indoor che outdoor. 
 
Per le sue prime due portable, Luceplan è partito dalla progettazione di luci da interno, preziose, utili tutto l’anno e che hanno tuttavia già in partenza una natura performante tanto dal punto di vista tecnologico, quanto per l’uso dei materiali e in grado dunque di resistere agli agenti atmosferici. È dunque l’IN che esce OUT e non viceversa. Lampade che si possono sfruttare tutto l’anno e in ogni contesto, dal pubblico al privato.
 
FLIA PORTABLE - Design Alessandro Zambelli
La famiglia di lampade da terra outdoor Flia si contraddistingue per la capacità di coniugare aspetti tecnologici e rigorosa espressione formale. La miniaturizzazione della fonte luminosa - punto cardine del progetto - è resa possibile grazie all’utilizzo delle tecnologie Led. Lo stelo, in carbonio, è sostenuto da un cilindro contenente il cuore pulsante e conferisce alla lampada resistenza, leggerezza e flessibilità. 
 
Flia è disponibile in configurazione singola - tre diverse altezze - oppure multipla – a 2 e 3 steli – e può essere fissata a pavimento o direttamente al terreno. Nella versione singola ricaricabile, altezza cm 120 o 180 cm e su piantana, la lampada diventa anche nomade, in grado di adattarsi a diverse tipologie di spazi e alle più svariate esigenze, Un prodotto trasversale in grado di varcare confini architettonici e di ispirare nuovi scenari di utilizzo.
 
NUI mini - Design Meneghello Paolelli Associati
Nata inizialmente come un’estensione famiglia NUI, NUI mini ne traduce l’ispirazione e il design nella versione lampada da tavolo ricaricabile, diventando dunque un prodotto con un’identità a sé, proprio perché fruibile dal cliente privato in un contesto completamente diverso, anche domestico e indoor. 
 
Proposta in tre varianti di colore per il cappello (bianco, grigio e tortora), ha la base in cristallo che contribuisce a creare un sofisticato gioco di riflessi e a rendere l’oggetto particolarmente sofisticato e inedito per questa categoria di prodotto. L’utilizzo dei volumi è simile ai modelli di lampade da terra outdoor NUI, ma in questo caso è proposta in una sola una variante.

Luceplan su ARCHIPRODUCTS





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/02/2022
Luce in equilibrio: le lampade Malamata by Luceplan
Decorativa e regolabile, la collezione disegnata da Schulab Studio assume diverse configurazioni grazie al caratteristico contrappeso

06/12/2021
La lampada da tavolo ricaricabile Nui Mini di Luceplan
Due cilindri sovrapposti si completano e interagiscono tra di loro: la lampada nomade e versatile firmata Meneghello Paolelli

11/11/2021
Le lampade Luceplan per lo spazio di lavoro
Luce 'a misura d’uomo' in ogni contesto, dalle soluzioni acustiche per grandi spazi alle lampade da scrivania per l'home office

15/09/2021
Decorative e sostenibili: le lampade Luceplan
Cinque nuovi progetti firmati Marco Spatti, Mandalaki Studio, Meneghello Paolelli Associati, Studio Shulab e Archirivolto Design

08/06/2021
Decorative e versatili: le lampade Lita di David Dolcini per Luceplan
Il diffusore in vetro soffiato opalino e la struttura in legno o metallo uniscono tradizione artigianale e ricerca tecnica, percezioni visive e tattili

12/04/2021
Le sospensioni acustiche Luceplan per il progetto di Odile Decq
Twist: a Parigi uno spazio ufficio progettato come un paesaggio

01/04/2021
Le lampade outdoor firmate Luceplan
Quattro nuove collezioni firmate Daniel Rybakken, Meneghello Paolelli Associati e Alessandro Zambelli

07/12/2020
Le lampade Luceplan con finitura ottone
Nuance calde e glamour per sospensioni, lampade da tavolo e da terra

12/11/2020
Eterea e morbida. La luce secondo Monica Armani
La lampada da parete Luceplan diffonde nell’ambiente una nuvola di luce

02/10/2020
Sottile e minimalista: la nuova lampada Cassette di Luceplan
Lo store di Milano ospita l'ultima collezione firmata Daniel Rybakken



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
28.04.2025
Dornbracht in un luxury hotel nel cuore di Londra
25.04.2025
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
le altre news

1
2
3
4
LUCEPLAN

NUI MINI

LUCEPLAN

 NEWS CONCORSI
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata