Kerakoll_LOOP

Skystar

Seven Lines


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

A Venezia un'antica falegnameria diventa un hub espositivo
Spazio Berlendis è il nuovo polo per l'arte in città
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Paolo Monello Ph. © Paolo Monello
14/07/2021 - Nell' affascinante centro storico di Venezia, la città sull'acqua, ha recentemente inaugurato Spazio Berlendis, un nuovo polo per l'arte nato dal restauro di una vecchia falegnameria in stato di abbandono.
L'ambiente, destinato ad ospitare eventi culturali di varia natura come esposizioni d’arte, performance, musica, convegni e altro, ha origine dal restauro dell'antico fabbricato industriale facente parte del complesso dello Squero Fassi (detto Squero Vecio), tra i più antichi di Venezia. 

"L'idea è stata quella di creare uno spazio che potesse sposare il fascino di un contesto molto particolare con la versatilità di un ambiente neutro, che non presentasse i vincoli di un palazzo storico e si prestasse ad accogliere eventi artistici di vario genere. Un manufatto con le caratteristiche di un padiglione ma situato nel cuore della città" afferma Filippo Caprioglio, architetto che ne ha curato il progetto.
"La porta d'acqua è di una tipologia del tutto inedita per la città, un segno totalmente e volutamente contemporaneo pur nel rispetto della tradizionale funzione", aggiunge.

L'intervento infatti si pone alla città in una veste che unisce il rispetto della tipologia dell’edificio e del contesto urbano ad una forte matrice di contemporaneità che ha comportato un'attenzione particolare nella gestione delle scelte di materiali e finiture come il pavimento in cemento con finitura artigianale in resina.
Il risultato è una scatola neutra ma con grande personalità che lascia spazio all'opera artistica  senza porsi in competizione.

"L'architettura – assicura Caprioglio – sarà flessibile in relazione al tipo di eventi ospitati offrendo   la possibilità di utilizzare lo spazio sia  con la luce naturale (zenitale), artificiale (sistema di illuminazione molto duttile) o in spazi bui, per esempio per video o performance particolari."

  Scheda progetto: Spazio Berlendis
Silvia Longhi
Vedi Scheda Progetto
Silvia longhi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Monello
Vedi Scheda Progetto
Paolo Monello
Vedi Scheda Progetto
Paolo Monello
Vedi Scheda Progetto
Silvia longhi
Vedi Scheda Progetto
Silvia longhi
Vedi Scheda Progetto
Silvia longhi
Vedi Scheda Progetto
Silvia longhi
Vedi Scheda Progetto
Silvia Longhi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
26.03.2025
Addio a Pierluigi Nicolin, direttore della storica rivista Lotus International
25.03.2025
Cityzen Tower, un'estensione verticale della natura a Tbilisi
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
03/04/2025 - fondazione studio museo vico magistretti, milano
Suppergiù 60 sedie in 60 anni

04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Filippo Caprioglio

Spazio Berlendis

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata