SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Milano, al via i lavori per la nuova stazione di Sesto San Giovanni
Il progetto di Renzo Piano Building Worshop e Ottavio Di Blasi & Partners ricongiungerà due parti di città che i binari avevano separato
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/07/2021 - Ha finalmente preso il via il cantiere per la costruzione della nuova stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni che dà avvio alla rigenerazione dell’intera area di Milano.
La nuovissima stazione-ponte parte dall'idea originaria di Renzo Piano Building Workshop per il Masterplan delle aree Ex-Falck. Il progetto preliminare, definitivo ed esecutivo è invece dello Studio Ottavio di Blasi & Partners in collaborazione con la firma di ingegneria milanese SCE Project, responsabile del coordinamento dell'intero progetto e della progettazione integrata (strutturale e impiantistica).

Renzo Piano Building Workshop con Ottavio Di Blasi & Partners, ricongiungerà finalmente due parti di città che i binari avevano separato: le ex aree Falck e MilanoSesto.

La stazione è caratterizzata da un impalcato a ponte rettangolare che si estende tra due edifici mono-piano in calcestruzzo armato attestati su piazza Primo Maggio e sulla nuova Piazza lato Falck. Con la sua grande copertura fotovoltaica in vetro di 110 metri x 28 destinata a produrre 100 Kwatt, l’edificio riprende in chiave moderna l’immagine storica delle grandi stazioni ferroviarie e combina elegantemente struttura metallica e vetro.

Come si legge su Genioeimpresa.it web magazine di Assolombarda, a MilanoSesto il forte impulso impresso dalla pandemia al cambiamento verso stili di vita più sostenibili e più inclusivi ha reso intanto molto più attuali, più pregnanti e più preziose le indicazioni contenute nel nuovo masterplan redatto da Foster+Parters, un piano improntato non solo ai più attuali standard di sostenibilità ed efficienza energetica, ma caratterizzato anche da funzioni e persino da una forma urbis orientati a favorire socialità e inclusione. 

Entro i primi mesi del 2022, inoltre, in prossimità della nuova stazione apriranno altri due cantieri, “Unione Zero” a sud e il progetto di Mario Cucinella della Città della Salute e della Ricerca voluto da Regione Lombardia verso nord. In concomitanza con questi due cantieri saranno avviati i lavori per recuperare e destinare a funzioni commerciali, culturali, associative alcune delle grandi archeologie industriali, tra cui il Treno Laminatoio utilizzato per l’assemblea di Assolombarda, e sarà avviata la realizzazione della prima metà del grande parco progettato da LAND che costituirà in futuro il cuore verde di tutto l’intervento.

  Scheda progetto: AREA EX FALCK – RAILWAY STATION
Renders © ODB & Partners
Vedi Scheda Progetto
Renders © ODB & Partners
Vedi Scheda Progetto
SCE Project
Vedi Scheda Progetto
SCE Project
Vedi Scheda Progetto
SCE Project
Vedi Scheda Progetto
SCE Project
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/08/2019
Come sarà la Stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni?
Approvato il progetto di Renzo Piano Building Worshop e Ottavio Di Blasi & Partners



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

AREA EX FALCK – RAILWAY STATION

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata